A Venezia per la Giornata Mondiale della Poesia il film “Paterson” di Jim Jarmusch


A Venezia nell’Auditorium della Fondazione Querinini, nell’ambito delle manifestazioni promosse dall’istituzione per la Giornata Mondiale della Poesia, venerdì 21 aprile alle 21 sarà proiettato il film Paterson di Jim Jarmusch, che racconta la vita di un autista di autobus con l’animo di un poeta. L’evento sarà arricchito da un’introduzione a cura di padre Guidalberto Bormolini che guiderà una riflessione sui temi della spiritualità e della poesia nella vita quotidiana. L’ingresso è libero e la proiezione è organizzata con il sostegno del Cinit Cineforum Italiano, associazione nazionale di cultura cinematografica. Il programma della Giornata si apre alle 10 con i saluti istituzionali di Cristiana Collu, direttrice della Fondazione Querini Stampalia. A seguire una conversazione che vuole approfondire il legame tra spazi museali e poesia, indagando le sue radici storiche e contemporanee e riflettendo sul suo ruolo nella società odierna, e un incontro sull’editoria poetica, sulle sfide e le opportunità di pubblicare poesia oggi, sottolineando l’importanza degli editori nel preservare la qualità e la diversità culturale.

Nel pomeriggio laboratori interattivi offrono la possibilità ai partecipanti di esplorare la scrittura e l’interpretazione poetica, guidati da giovani artisti. Sono momenti pensati per coinvolgere un pubblico variegato, dai principianti agli scrittori esperti, favorendo un dialogo creativo e stimolante, capace di attraversare epoche e generazioni. Gli eventi includono letture poetiche accompagnate da musica, dove suoni e parole si mescolano in esperienze evocative. Tra le proposte la performance poetica di Irene Santori accompagnata da canto e musica elettronica di Jacopo Dell’Erba e il concerto del cantautore Claudio Sanfilippo che offre al pubblico un suggestivo dialogo intimo, fatto di musica e poesia.