DVD: “La prima neve”

Lo straniero e la montagna

La trama

Dani è scappato dalla guerra in Togo, come tanti immigrati si è trovato su un canotto in mezzo al mare, assieme alla moglie incinta; le privazioni del viaggio l’hanno indebolita al punto che una volta in Italia muore dando alla luce Fatou, la loro bambina. I drammatici ricordi legati a questa nascita impediscono a Dani di formare un legame con la figlia, di provare altro che dolore quando la guarda. La lascia quindi quasi interamente alle cure degli altri ospiti della casa famiglia in cui ha trovato rifugio al suo arrivo, e cerca conforto nel suo lavoro d’intagliatore.
Michele è un ragazzino troppo adulto per la sua età: ha da poco perso il padre in un’escursione in montagna a causa di una valanga, e di questa morte incolpa la madre – con cui è particolarmente duro – e in qualche modo anche se stesso. Questa perdita l’ha reso cinico, arrabbiato e scostante. L’incontro tra i due (Dani lavora come falegname assieme al nonno di Michele) sarà un modo per entrambi di tornare ad aprirsi al mondo e lentamente riemergere dal pozzo di dolore e autodistruzione in cui sono sprofondati.

Tutte le recensioni di DVD e BLU-RAY pubblicate su NonSoloCinema sono state realizzate utilizzando il videoproiettore Epson EH-TW9200W, il videoproiettore ideale per tutti gli appassionati di cinema che desiderano vivere esperienze cinematografiche ad alta definizione e di grande effetto nel comfort della loro casa.

Il film

Il tema dell’immigrazione, così facilmente e banalmente sfruttabile, è saggiamente lasciato in disparte da Segre, che si concentra invece sul tema universale del lutto e del suo superamento. Nonostante le ottime premesse però, il film non colpisce come avrebbe potuto fare probabilmente con un maggior lavoro sui personaggi. In qualche modo sembrano fuori fuoco, mai eccessivamente approfonditi, Dani in primis. Ed è un peccato, perché invece su tutti emerge il personaggio di Michele, assolutamente perfetto nella sua rabbia infantile ma che ferisce come un adulto, nelle sue marachelle da bambino, le corse in moto, le canzoni a squarciagola con gli amici, il bigiare la scuola. In questo senso è un peccato che il personaggio di Dani sia poco incisivo, che riesca quindi a fare meno da contrappunto in questo balletto delle solitudini, rimanendo quasi in secondo piano rispetto all’interpretazione di Matteo.

Il DVD

Buona edizione quella proposta da CG Entertainment per un film presentato con successo due anni fa alla Mostra del Cinema di Venezia. Le immagini contengono molte sequenza “rischiose” per quanto riguarda il lavoro dell’encoder (distese di neve, fondali uniformi), ma in generale non si riscontrano particolari artefatti imputabili alla compressione. Sia la definizione che il livello del dettaglio sono apprezzabili. La traccia audio multicanale compone un campo sonoro piuttosto equilibrato anche se concentrato prevalentemente sul fronte anteriore. Tra gli extra troviamo un backstage e una galleria fotografica.

Titolo Originale La prima neve
Video
16/9 2.35:1
Audio
Italiano Dolby Digital 2.0,
Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli
Italiano per non udenti
Extra Trailer,
Galleria fotografica,
Sul set de La prima neve