“Prison Break” – Terza stagione

"Chiamata in attesa" (3x03)

L’unico telefono, l’unica cosa che può permettere un contatto con l’esterno è nell’Uffico di Lechero. L’unica possibilità per Michael di parlare con Sara è quel telefono.

La linea rossa che collega tutti gli episodi di Prison Break non è solo la fuga e la continua ricerca di libertà, ci sono altri elementi che ritornano incessantemente anche se capovolti.
Primo fra tutti il codice. Bisogna capire bene il modo di parlare di Michael, Lincoln e Sara per riuscire a codificare il messaggio che ci stanno mandando.
In questo modo anche una semplice fotografia può nascondere un segnale, un’indicazione importante che deve essere colta perché essa svolga la sua funzione. Non c’è niente di studiato e analizzato per mesi, tutto è improvvisato. Come in un gioco fatto di caselle contate, bisogna saper risolvere i vari enigmi prima che scada il tempo massimo.

Siamo nella casella con il simbolo del telefono, unico contatto con il mondo esterno e unica possibilità di “evasione”.

Lincoln riceve due foto da un estraneo. In una c’è il figlio, nell’altra Sara. Entrambi hanno in mano il giornale del giorno. Sara, però, conosce il codice e non a caso indica un punto preciso nella pagina del quotidiano. Il dito punta sulla scritta Santa Rita.
Perché il codice funzioni, però, Michael deve parlare con Sara, devono riuscire a comunicare in qualche modo. L’unica possibilità è il cellulare di Lechero e un volta recuperato il gioco è fatto.

Il dialogo tra i due è telegrafico, quasi incomprensibile.

Michael non voglio che la pensi così.
Quello che indicava con il dito non deve essere considerato come il luogo del nascondiglio.
Devi sapere che è una causa persa.
Il santo patrono delle cause perse è Santa Rita.
Io ed Lj lo possiamo vedere. Quello che penso possa aiutare è che ti serve un po’ più tempo. E’ come se ti danno tempo fino a mezzanotte e io sono seduta qui alle 3:00.
Sara non stava dicendo il luogo in cui lei e Lj erano rinchiusi, ma cosa entrambi riuscivano a scorgere e la posizione in cui lei si trova rispetto a ciò che vede.

L’indicazione era giusta. Di fronte alla statua di Santa Rita Lincoln individua il luogo dove sono rinchiusi Sara e Lj, ma a nulla serviranno i suoi tentativi di liberarli. La Compagnia decide allora di vendicarsi per ribadire chi dispone le pedine all’interno del gioco.

Siamo nella casella con il simbolo della scatola. Unica prova da superare: avere il coraggio di aprirla. Seguendo i passi di Lincoln sappiamo già cosa c’è dentro o per lo meno ne abbiamo il sospetto. Sara è stata uccisa e adesso la cosa più assurda sarà dirlo a Michael.

TITOLO ORIGINALE: Call waiting
PRIMA TV USA: 1 ottobre 2007 – Fox
PRIMA TV ITALIA: 4 luglio 2008 – Italia 1
IDEATORE: Paul Scheuring
CAST: Dominic Purcell (Lincoln Burrows), Wentworth Miller (Michael Scofield), Sarah Wayne Callies (Sara Tancredi), Amaury Nolasco (Fernando Sucre), Wade Williams (Brad Bellick), Robert Knepper (Theodore “T-Bag” Bagwell), Marshall Allman (Lincoln “L.J.” Burrows), Chris Vance (James Whistler), Robert Wisdom (Lechero)