I Servizi Educativi della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, in occasione dell’apertura della Mostra “War is Over 1945-2000. La Libertà dell’arte da Picasso a Warhol a Cattelan”, invitano gli studenti universitari italiani a confrontarsi – mediante la scrittura – con il senso dell’esposizione.
Il significato del concorso “Send your paper” è la frase di sfida lanciata dai convegni internazionali, che invitano chiunque pensi di avere un apporto importante da portare alle tematiche affrontate a spedire un breve testo contenente il senso del proprio contributo.
Solitamente i testi più incisivi vengono premiati invitando chi li ha scritti a diventare relatore del convegno. Il senso di questa iniziativa è analogo; la mostra celebra la libertà di espressione, ed è questo tema di vitale importanza e di forte attualità – sociale, culturale e politica – a dare vita al concorso. Il vincitore sarà premiato con un week-end a Londra.
A CHI È RIVOLTO
La sfida della GAMeC è rivolta a tutti gli studenti universitari regolarmente iscritti a corsi universitari triennali, alla laurea specialistica o a master post laurea tenuti da università.
SEND YOUR PAPER
Chiunque intenda partecipare deve scrivere una “recensione” sulla mostra, di una lunghezza non superiore a 2.000 battute (spazi inclusi). La recensione deve essere così composta: Titolo, nome e cognome dell’autore, università e corso di laurea di riferimento (questi dati vanno esclusi dal conteggio delle battute). La “recensione”, in quanto tale, deve avere tutte le caratteristiche di una lettura della mostra, dal proprio personale punto di vista.
Il file (documento word) deve essere spedito via mail alla responsabile dei Servizi Educativi della GAMeC, dr. Giovanna Brambilla Ranise (giovanna.brambilla@gamec.it) entro e non oltre il 31 gennaio 2006.
La mail deve contenere, separatamente, i dati anagrafici – nome e cognome,indirizzo, numero di telefono, anno di iscrizione all’Università,indirizzo di posta elettronica – e la dicitura “Autorizzo l’Associazione per la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ad inserire i miei dati nell’indirizzario del Museo, per essere contattato in relazione al concorso “War is over / Send your paper” ed alle attività della GAMeC. Autorizzo inoltre l’Associazione per la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea a pubblicare il testo da me inviato, corredato dai dati personali in esso inclusi”.
Questa autorizzazione è fondamentale per il concorso che comprende la pubblicazione on-line dei testi pervenuti. Le domande ed i testi incompleti delle informazioni sopra citate non verranno accettati.
SEZIONE INTERNET
I testi pervenuti alla GAMeC saranno visionati dalla Direzione del Museo e dai Servizi Educativi per valutarne la rispondenza ai termini del concorso. I testi che supereranno questa pre-selezione verranno pubblicati on-line sul sito internet della GAMeC (www.gamec.it).
LA GIURIA
La giuria del concorso è composta dai due curatori della mostra – Giacinto Di Pietrantonio, Direttore dell’Associazione per la GAMeC, e Maria Cristina Rodeschini Galati, Direttore d’Istituto – e dalla Responsabile dei Servizi Educativi, Giovanna Brambilla Ranise.
IL PREMIO
Il vincitore, scelto dalla giuria entro la conclusione della mostra (il 26 febbraio 2006) avrà come premio un week-end a Londra, da venerdì a domenica, comprensivo di volo ed alloggio.
Scadenza concorso: 31 gennaio 2006
Per informazioni:
Dr. Giovanna Brambilla Ranise, Responsabile dei Servizi Educativi della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo,
e-mail: giovanna.brambilla@gamec.it
www.gamec.it