Una nuova rassegna musicale anima gli spazi del Teatro La Fenice di Venezia con alcuni tra i migliori giovani interpreti del momento. Negli undici concerti programmati, a partire da giovedì 20 settembre giovani talenti della musica classica si alternano ad alcuni tra i più celebri e affermati interpreti della nuova generazione. Alla violinista Francesca Dego, che ha il compito di inaugurare la rassegna promossa dall’ Associazione Musica con le Ali, succederanno il violoncellista Enrico Bronzi, i pianisti Michele Campanella, Gloria Campaner, Itamar Golan, e il cornista Martin Owen.
“Tra le nostre molteplici attività– dichiara Carlo Hruby, Presidente dell’Associazione Musica con le Ali – i concerti svolgono un ruolo determinate sia perché permettono ai giovani talenti di consolidare la propria esperienza davanti al pubblico sia perché sono un’occasione formidabile per valorizzarli e promuoverli. La stagione che terremo nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia grazie alla sensibilità, disponibilità e preziosa collaborazione del Sovrintendente Fortunato Ortombina e del Direttore Generale Andrea Erri è particolarmente importante anche grazie alla partecipazione di artisti già affermati che si esibiranno insieme ai nostri giovani musicisti, dimostrando una grande sensibilità verso le iniziative della nostra Associazione. Sarà una stagione che è anche una ventata di ottimismo e una bella testimonianza che la musica classica anche in Italia ha ancora un presente e un futuro importanti, grazie proprio ai nostri giovani talenti”.
Durante il concerto inaugurale, Francesca Dego condividerà il palco con la violoncellista Erica Piccotti e la pianista Margherita Santi in un programma che prevede la Sonata in la minore op. 27 n. 2 per violino solo di Eugène Ysaÿe, l’Adagio e Allegro in la bemolle maggiore op. 70 per violoncello e pianoforte di Robert Schumann e il Trio n. 1 in re minore op. 49 per violino, violoncello e pianoforte di Felix Mendelssohn.
Al fine di promuovere l’attività concertistica tra la popolazione locale, la rassegna offre un ventaglio di riduzioni sul prezzo del biglietto e degli abbonamenti riservato ai residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia. Ulteriori agevolazioni sono dedicate agli studenti.
“Musica con le Ali” nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice
Giovedì 20 Settembre 2018 – ore 17.00
Francesca Dego, violino-Erica Piccotti, violoncello-Margherita Santi, pianoforte
Musiche di E. Ysaÿe, R. Schumann, F. Mendelssohn
Giovedì 11 Ottobre 2018 – ore 18.00
Emma Arizza, violino-Nareh Arghamanyan, pianoforte
Musiche di C. Schumann, R. Schumann, F. Mendelssohn, J. Brahms
(Il concerto rientra nel progetto per la circuitazione dei giovani musicisti in collaborazione con la Fondazione La Società dei Concerti di Milano)
Giovedì 8 Novembre 2018 – ore 18.00
Giulia Attili, violoncello-Michele Campanella, pianoforte
Musiche di L. van Beethoven, J. Brahms, D. Shostakovich
Giovedì 20 Dicembre 2018 – ore 18.00
Quartetto Werther
Musiche di R. Schumann, J. Brahms
Giovedì 17 Gennaio 2019 – ore 18.00
Erica Piccotti, violoncello-Itamar Golan, pianoforte
Musiche di I. Stravinsky, S. Prokofiev
Giovedì 14 Febbraio 2019 – ore 18.00
Emma Parmigiani, violino-Ludovica Rana, violoncello-Costanza Principe, pianoforte
Musiche di L. van Beethoven, J. Brahms
Giovedì 14 Marzo 2019 – ore 18.00
Martin Owen, corno-Fabiola Tedesco, violino-Costanza Principe, pianoforte
Musiche di O. Messiaen, J. Brahms
Giovedì 18 Aprile 2019 – ore 18.00
Enrico Bronzi, violoncello-Lavinia Bertuelli, pianoforte
Musiche di L. van Beethoven, L. Janaček, S. Prokofiev
Giovedì 16 Maggio 2019 – ore 20.00
Gaia Trionfera, violino-Martina Consoni, pianoforte
Musiche di C. Franck, F. Chopin, S. Prokofiev, P. Sarasate
Giovedì 6 Giugno 2019 – ore 18.00
Paolo Tagliamento, violino-Benedetta Bucci, viola-Margherita Santi, pianoforte
Musiche di J. Brahms, R. Schumann, W.A. Mozart
Giovedì 13 Giugno 2019 – ore 18.00
Paolo Tagliamento, violino-Erica Piccotti, violoncello-Gloria Campaner, pianofore
Musiche di O. Respighi, M. Castelnuovo Tedesco, F. Busoni, D. Shostakovich