Festa Mobile
A Belfast nel 1971, tra i disordini e la guerriglia civile dell’Irlanda del Nord, la violenza è il pane quotidiano. Il governo inglese manda l’esercito a supportare la polizia intenta a sedare o prevenire rivolte e attentati. Giovani soldati mandati allo sbaraglio senza preparazione né adeguata protezione. Quando durante uno scontro una recluta viene separata dal plotone, parte la caccia all’uomo. Irlandesi e inglesi sono sulle sue tracce – ovviamente per motivi diversi – mentre tutto è destinato a concludersi in una notte lunga, fredda e sanguinosa.
Tra gli angusti vicoli di Belfast, una città ferita e spezzata in due, si consumano vite e anime sacrificabili. C’è chi è pronto a immolarsi per la causa e chi viene sbattuto in prima linea senza sapere cosa lo aspetti.
Le fazioni sono ben delineate e distinte, ma c’è una sottile linea grigia che separa all’interno dei due schieramenti anche figure ai margini, agenti infiltrati tra i ranghi dell’IRA pronti a mischiare al dovere oscure e contraddittorie scelte personali e ufficiali dell’esercito destinati a obbedire a confusi e rovinosi ordini dall’alto.
L’odissea del fuggitivo inglese Gary Hook diventa da subito metafora di un conflitto tanto radicato quanto ingiusto e destinato ad accumulare solo dolore e danni.
’71 è un film teso e perfettamente costruito senza farsi portatore di istanze partigiane né giudice di comportamenti oggettivamente riprovevoli. La condanna morale – ma non solo – degli avvenimenti mostrati emerge gradualmente e progressivamente nello spettatore al crescere della deriva umana in cui i protagonisti vengono man mano coinvolti, tutti vittime (carnefici compresi) di una foga estremista in grado solo di mostrare il lato peggiore della specie.
Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio
Titolo originale: ’71
Nazione: Regno Unito
Anno: 2014
Genere: Thriller
Durata: 100′
Regia: Yann DemangeCast: Jack O’Connell, Sean Harris, Paul Anderson, Sam Reid, Charlie Murphy, Sam Hazeldine, Martin McCann, David Wilmot, Valene Kane, Killian Scott
Produzione: Crab Apple Films, Warp Films
Distribuzione: Good Films
Data di uscita: Berlino 2014
09 Luglio 2015 (cinema)