La trama
In una Germania umida e fredda, Rosario è il padrone di un ristorante di pietra grigia. In cucina, combina granchi col cinghiale ucciso e con italica superiorità dice: “Tanto mangiano tutto”. Ha una bella moglie, tradita qualche volta, e un figlio di nove anni, dolce e biondo. Una vita tranquilla in un luogo sospeso, lontano dalle tenebre del passato. Sono passati ormai dodici anni da quando si chiamava Antonio De Martino; da quando morto, è resuscitato. Rosario è uno che ha sempre imparato in fretta, che sa eseguire in silenzio, per questo ce l’ha fatta: da pluriomicida della camorra è diventato chef. Un giorno, arrivano al ristorante due ragazzi italiani, Edoardo e Diego; e se dimenticare è possibile, non si può avere la certezza di essere stati dimenticati.
Il film
Cupellini lavora ad una storia italiana che si svolge altrove, mescola voci e idiomi sotto un cielo grigio: il tedesco di Juliane Kohler, il veneto di Maurizio Donadoni, e il campano di Marco D’Amore e Francesco Di Leva. Racconta la fragilità di una vita ricostruita e l’alternanza di bene e male, ragione e sentimento di un ex omicida. Non giustifica, cerca solo di ritrarre una complessità, con un film d’atmosfera e dalle brevi sfumature melò. Mette in scena una storia trattenuta in un circolo di emozioni private, chiusa ed estranea alle forti e attuali emergenze contenute nei temi a lei tangenti: la camorra e i rifiuti tossici che viaggiano, che attraversano paesi per essere smaltiti, favorendo o sfavorendo gli interessi della malavita.
Il DVD
Ottima edizione per questo apprezzabile film italiano presentato al Festival di Roma. Le immagini si presentano fin da subito come definite e ricche di dettaglio, restituendo le algide tonalità della fotografia originale in modo fedele. Buona anche la traccia audio che riesce al contempo a proporre dialoghi sempre intelleggibili e al contempo a riempire il campo sonoro con aperture sui diffusori posteriori nelle scene più movimentate. Tra i contenuti speciali troviamo un Making of e un trailer.
DURATA: 100’ ca.
AUDIO E LINGUE: Italiano 5.1
SOTTOTITOLI: Italiano non udenti
FORMATO VIDEO: 1080p 24 – 16/9 1:2,35
AREA: 2
STRATO: DVD 9
CONTENUTI SPECIALI: Making Of – Trailer