LA BIENNALE DANZA IN RESIDENZA AL GARAGE NARDINI

Venerdì 5 giugno alle ore 21.00 al CSC Garage Nardini, il nuovo spazio dedicato ai linguaggi della scena contemporanea, verrà presentato il risultato della residenza a Bassano, dell’Arsenale della Danza della Biennale, la nuova Accademia di perfezionamento diretta da Ismail Ivo.

Frutto di un una collaborazione tra Operaestate Festival e La Biennale di Venezia, la residenza dell’Arsenale della Danza a Bassano, cominciata l’1 giugno, rientra nel quadro di uno scambio di esperienze fra due istituzioni che cooperano a livello nazionale e internazionale alla promozione della danza contemporanea.

La masterclass che Ismael Ivo conduce a Bassano si configura come un’ulteriore tappa di avvicinamento verso la creazione di uno spettacolo che andrà in scena in prima assoluta al Teatro alle Tese di Venezia, inaugurando la Biennale Danza 2009. Seguendo il principio su cui si fonda l’Arsenale della Danza diretto da Ivo, infatti, “imparare facendo” (“learning by doing”), i 16 danzatori allievi – giovani tra i ventidue e i trent’anni provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Venezuela, Turchia, Giappone – devono trovare occasione di misurare le loro capacità e di sperimentare la loro creatività su una scena rigorosamente professionale. Da questo processo nascerà lo spettacolo The Waste Land, in cui Ismael Ivo prende le mosse da un caposaldo del primo Novecento – La Sagra della primavera di Stravinskij, immortalato da Nijinskij – per interrogare il nostro rapporto con l’ambiente in un mondo sempre più a rischio.
Lo spettacolo debutterà in prima assoluta al Teatro alle Tese di Venezia il 20 giugno prossimo.

A Bassano si potrà avere un’anticipazione venerdì 5 giugno: al Garage Nardini, infatti, verrà presentata al pubblico la prima tappa di avvicinamento a The Waste Land, dove Ismael Ivo con i suoi danzatori farà entrare il pubblico nel processo creativo, nel suo farsi direttamente sulla scena.

Per tutti coloro che desiderano partecipare all’evento, si consiglia la prenotazione alla biglietteria del festival ai nn. 0424-217811 o 0424-524214, oppure via mail a [operaestate@comune.bassano.vi.it->operaestate@comune.bassano.vi.it]
La presentazione dei risultati delle residenze artistiche di BMotion spring prosegue con il nuovo progetto della coreografa Simona Bertozzi: sabato 6 giugno ore 21.00 al Teatro Astra.
Informazioni: Ufficio Operaestate Festival tel. 0424 217819