Un ricco programma di eventi a San Miniato
7 luglio 2008 – Chiesa della Ss. Annunziata
Rappresentazione di
Libro d’ore
di Reyner Maria Rilke
con Massimo Orsetti, Massimo Pinna, Agostino Cerrai
danzatrice Mara Conte
drammaturgia e regia Salvatore Ciulla
9 luglio 2008 – Palazzo Grifoni
Rappresentazione di
Vengono i giorni
Concerto di poesie di Elena Bono
con Claudia Koll e Salvatore Ciulla
chitarra Carmen Martinez
regia Salvatore Ciulla
11 e 12 luglio 2008 – Chiostro del Convento La Madonna – San Romano (PI)
Rappresentazione di
Pittura su legno
di Ingmar Bergman
con Roberta Geri
drammaturgia e regia Andrea Mancini
13 luglio 2008 – Chiesa di San Pietro alle Fonti – La Scala (PI)
Rappresentazione di
La passione di Clermont-Ferrand e Il sacrificio di Isacco
da una cantilena rustica del X secolo e da un poemetto di Feo Belcari
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano
e gli allievi del Teatro Sant’Andrea
scene di Giulia Gallo
a cura di Giovanni Guerrieri, Giulia Gallo e Bruce Borrini
15 luglio 2008 – Palazzo Grifoni
Esclusi
da Paul Celan, Giovanni Giudici, Langstone Hughes,
Nazim Hikmet, Alda Merini, Mario Tobino,
Vitaliano Trevisan, Ruben Callègo, Jack London,
Ennio Flaiano e Luigi Pirandello
con Massimo Foschi
musiche eseguite dal vivo Antonio Ciulla
16 luglio 2008 – Palazzo Grifoni
Convegno sull’opera di Jean Paul Sartre
17 luglio 2008 – Piazza del Duomo
Anteprima per la stampa dello spettacolo
Bariona o il figlio del tuono
di Jean Paul Sartre
con (tra gli altri) Sebastiano Lo Monaco
regia Roberto Guicciardini
dal 18 al 23 luglio 2008
Piazza del Duomo
Rappresentazione di
Bariona o il figlio del tuono
di Jean Paul Sartre
con (tra gli altri) Sebastiano Lo Monaco
regia Roberto Guicciardini
Dove non diversamente indicato, gli spettacoli vanno in scene in piazze, chiese e palazzi storici della città di San Miniato