Blu-ray: “Brooklyn”

La trama

Siamo negli anni 50 – la narrazione di questo film si colloca perfettamente nello spirito del tempo – Eilis (una candida Saoirse Ronan) è una ragazza che viene fatta fuggire dalle ristrettezze e dalle limitazioni del suo villaggio irlandese per una vita migliore a New York.
Ellis, fiera e fragile, con la nostalgia di casa, della madre (Jane Brennan) e della sorella maggiore (Fiona Glascott), che pulsano nel suo cuore, lascia la sua terra per garantirsi un futuro; destinazione Brooklyn, come per la maggior parte degli irlandesi immigrati in America. Oltre la porta blu dell’immigrazione c’è l’America; non ci sono sentieri lastricati di mattoni gialli, ma una stanza in un pensionato per ragazze, gestito dalla tagliente e, a modo suo, materna, Mrs. Keogh (Julie Walters) e un posto di lavoro e un corso serale al college trovatole dal benevolo Padre Flood (Jim Broadbent). La mondanità, i pettegolezzi delle altre ragazze, il distacco accorto del suo supervisore al lavoro (Jessica Paré), poco alla volta, iniziano a farle sentire meno la morsa della nostalgia di casa, che non fa respirare; l’incontro con il dolce italiano Tony Fiorello (Emory Cohen), con tanto di lento ed educato corteggiamento, le insegna a resistere e provare a trasformare Brooklyn, con i suoi abiti gialli, scarpette rosse, costumi da bagno verdi, occhiali da sole, in casa sua.
Ma un evento inaspettato la costringe a ripartire per l’ Irlanda.
Il ritorno a casa, l’abbraccio della madre, l’affetto degli amici, di uno in particolare, sono sensibili scosse che il cuore di Eilis deve tenere a bada; scosse che la porteranno a scegliere se ritornare in America o restare in Irlanda.

Il film

Il film si svolge nell’arco temporale di un anno, mentre nel romanzo sono due gli anni in cui Eilis cerca di capire dov’è il suo futuro, e soprattutto, senza fretta, mantiene quella purezza e sincerità di sentimenti che caratterizzano le pagine di Toibin. Il lavoro di sceneggiatura di Hornby e di regia di Crowley con precisione riescono a cogliere gli stati d’animo del giovane lontano da una patria, che non gli può promettere nulla, in una Terra fatta di possibilità e scelte. La finezza della prosa di Toibin prende il volto di personaggi aggraziati; un cast scelto con accuratezza trasmette le sfumature dei sentimenti che evocano speranza e malinconia.

Il Blu-ray

Ottima edizione quella proposta da 20th Century Fox per un melodramma ricco di stile. Le immagini sature e dai colori pastello vengono riprodotte fedelmente, così com’è l’intera fotografia originale. Limitatissimi gli artefatti dovuti alla compressione: le immagini risultano pulite e dettagliate, con un’ottima definizione. La parte audio offre tracce con dialoghi sempre in primo piano e qualche apertura sulle musiche.

Attori: Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson, Michael Zegen, Emory Cohen, Julie Walters
Regista: John Crowley
Formato: Blu-ray, PAL, Schermo panoramico
Audio: Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (DTS 5.1)
Lingua: Italiano, Inglese
Sottotitoli: Italiano, Inglese
Regione: Regione B (Maggiori informazioni su Formati Blu-ray.)
Numero di dischi: 1
Studio: 20th Century Fox
Data versione DVD: 1 lug. 2016
Durata: 111 minuti