Con cinque recite della nuova produzione firmata da Damiano Michieletto dal 2 al 13 febbraio torna alla Fenice, dopo trent’anni di assenza, Die lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár.

L’operetta in tre atti su libretto di Victor Léon e Leo Stein sarà in scena in un nuovo allestimento realizzato dalla Fondazione Teatro La Fenice in coproduzione con il Teatro dell’Opera di Roma, con la regia di Damiano Michieletto, le scene di Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti e il light design di Alessandro Carletti. Stefano Montanari dirigerà Orchestra e Coro del Teatro La Fenice.

Proposta in lingua originale, con sopratitoli in italiano e in inglese, l’operetta sarà in scena in pieno periodo di Carnevale, il 2, 4, 8, 10 e 13 febbraio 2018. La recita di giovedì 8 febbraio alle ore 19.00 sarà trasmessa in diretta su Rai Radio tre.

Basata sulla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac del 1861, Die lustige Witwe debuttò al Theater an der Wien di Vienna il 30 dicembre 1905 sotto la guida dello stesso Franz Lehár (1870-1948). Il compositore austriaco di origine ungherese all’epoca ancora non aveva raggiunto il successo: al debutto riscosse un tiepido successo , ma via via che le repliche si susseguivano il trionfo esplose e con esso la popolarità internazionale di Lehár. Ad oggi, La vedova allegra è uno degli spettacoli più rappresentati al mondo e viene considerata l’operetta per antonomasia.

Ecco il dettaglio delle recite: venerdì 2 febbraio 2018 ore 19.00 (turno A), domenica 4 febbraio 2018 ore 15.30 (turno B), giovedì 8 febbraio 2018 ore 19.00 (turno E); sabato 10 febbraio 2018 ore 15.30 (turno C); martedì 13 febbraio 2018 ore 19.00 (turno D).