“BLADES OF GLORY” di Josh Gordon e Will Speck

Gli sceriffi del pattinaggio artistico

Jimmy MacElroy e Chazz Michael Michaels sono le speranze e le icone del pattinaggio artistico maschile su ghiaccio. Trionfatori a stelle e strisce, indiscussi campioni nel doppio e triplo axel, provengono da mondi inconciliabilmente opposti.
Durante una gara i due artisti conquistano ex-aequo la medaglia d’oro. Ma il podio è stretto ad entrambi e scatta la rissa sotto gli occhi di fan sconcertati. Processati in direttissima dalla Federazione Internazionale di Pattinaggio, vengono spogliati delle loro medaglie e banditi a vita dal pattinaggio artistico maschile.

Blades of Glory, esilarante parodia sul pattinaggio, è diretto dai giovani amici Josh Gordon e Will Speck, che hanno debuttato insieme nel 1996 con il cortometraggio Angry Boy.
Interessante è, da parte dei registi, la ricerca di effetti speciali ottimi, ma a basso costo.
Si sono rivolti alla casa di produzione Rainmaker per avere una tecnica nuova ed economica, al fine di raggiungere le loro ambizioni direttive. Con l’utilizzo dell’HD, quindi con le riprese in digitale ad Alta Definizione, hanno raggiunto i loro obiettivi. Gli effetti speciali sono stati creati attraverso modelli 3D delle teste dei protagonisti che sono state sovrapposte a quelle delle acrobatiche controfigure.
Jimmy MacElroy è interpretato da Jon Heder, giovane stella del cinema comico americano, già acclamato e famoso oltreoceano per il film Napoleon Dynamite. MacElroy è elegante e preciso, un ragazzo privilegiato, plasmato dal padre adottivo per essere il migliore nel pattinaggio. Si libra tra ghiaccio e aria come e con una colomba.

Chazz Michael Michaels ha il volto del collaudato comico Will Ferrel, l’indimeticabile Mugatu di Zoolander. Michaels viene definito uno “tsunami” di spavalderia, un tornado che morde il ghiaccio inguainato in tute di pelle. Lui si definisce un sesso-dipendente, tanto da partecipare alle riunioni dei sesso-dipendenti anonimi, il terapista dei quali è la guest star Luke Wilson.
Esiliati dal pattinaggio ripiegano in lavori modesti. Quattro anni e diversi appelli dopo, un fan di Jimmy trova un cavillo nel regolamento del pattinaggio: sono stati banditi solo dall’individuale maschile, nulla li ostacola a pattinare in coppia.

Michaels e MacElroy, fuoco e ghiaccio, diventano l’attrazione del secolo, compiendo prodezze che nessuna coppia oserebbe fare.
La sceneggiatura regala al pubblico dialoghi strampalati e surreali di pura e spontanea comicità.
I passi a due sono scanditi dai commenti, altrettanto memorabili, dei cronisti di gara.
I due pattinatori, vestiti con tutine aderenti e degne di un’elevata presa in giro, sulle note di canzoni come Con te partirò nella versione inglese Time to say goodbye di Sarah Brightman e I Don’t Want To Miss A Thing degli Aerosmith, sbaragliano i rivali, ossia i perfidi fratelli Stranz e Fairchild Van Waldenberg (interpretati da Will Arnett e Amy Poehler).
Il tema, ricordato a caratteri cubitali dagli striscioni del palazzo del ghiaccio, è “capture the dream”, di conseguenza il finale non può che essere da sogno.

Titolo originale: Blades of Glory
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Commedia, Sportivo
Durata: 93′
Regia: Josh Gordon, Will Speck
Cast: Will Ferrell, Jon Heder, Will Arnett, Amy Poehler, Jenna Fischer, William Fichtner, Craig T. Nelson, Romany Malco
Produzione: Paramount Pictures, DreamWorks SKG, First Entertainment, Red Hour Films
Distribuzione: UIP
Data di uscita: 27 Luglio 2007 (cinema)