Venezia Classici – Documentari
Grazie al lavoro certosino svolto dai due registi Luca Guadagnino e Walter Fasano, che nell’arco di due anni hanno scavato con grande pazienza e passione negli archivi di tutto i mondo visionando oltre trecento ore di materiale, abbiamo la rara opportunità di ripercorrere gli oltre 50 anni di carriera di Bernardo Bertolucci attraverso il racconto diretto del Maestro, quest’anno presidente di giuria della Mostra del Cinema: spezzoni di interviste, pensieri, aneddoti e ricordi (a volte contraddizioni).
Il montaggio alterna filmati in bianco e nero dei primissimi anni ’60, quando il regista lavorava come assistente di Pier Paolo Pasolini, ad altre recentissime; spaziando da Prima della Rivoluzione a Ultimo Tango a Parigi, fino all’ultimo Io e Te. Interessante la scelta di seguire l’ordine cronologico dei grandi successi cinematografici di Bertolucci e non l’ordine temporale delle interviste; così come interessante è la scelta di non inserire interviste, opinioni o commenti di amici e collaboratori di Bertolucci.
Sullo schermo scorrono e si alternano immagini più o meno datate che ci regalano differenti versioni dell’autore, che sembrano quasi dialogare fra loro. Il Bertolucci poco più che ventenne racconta della propria fascinazione per il cinema francese mentre quello di trent’anni dopo tocca lo stesso argomento affrontandolo però da un punto di vista più maturo. Si parla degli argomenti più disparati, professionali e privati: dal rapporto con i genitori a quello con le star dei suoi film.
Sullo schermo Bertolucci parla, si racconta, più spesso in francese (‘il francese è la lingua del cinema’) o in inglese che in italiano, prova concreta di quanto il regista, nato nella terra di Giuseppe Verdi ma cittadino del mondo, sia stimato ed amato dal pubblico e dalla critica internazionale.
Una lezione di cinema appassionante che dovrebbe essere mostrata nelle scuole ma probabilmente non alla portata di tutti. Purtroppo, anche parte del pubblico cinefilo presente alla Mostra ha preferito abbandonare la sala prima del termine della proiezione.
Titolo originale:Bertolucci on Bertolucci
Regia: Luca Guadagnino, Walter Fasano
Nazione: Italia
Durata: 105′Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio