“Chi ha intascato i valori della Coop?”

Vergnani porta in scena il mondo delle cooperative

Lunedì 7 luglio, alle ore 21.30, nel Chiostro dell’Arena del Sole, CNS – Consorzio Nazionale Servizi e Legacoop Bologna presentano Chi ha intascato i valori delle Coop? di e con Paolo Vergnani, Lorenza Magnetto, regia di Laura Curino. Musiche dal vivo dei Mooksa.

Chi ha intascato i valori delle Coop? nasce come forma di comunicazione creativa sulla validità del sistema di lavoro cooperativo, da parte di Legacoop e CNS – Consorzio Nazionale Servizi, a fronte dei costanti attacchi contro un sistema accusato di godere di notevoli vantaggi fiscali, politici e strutturali. Ospitato all’interno della rassegna “Il Chiostro dell’Arena 2008”, lo spettacolo rinnova la partecipazione di Legacoop Bologna al Be’ bolognaestate, un connubio che si esprime quest’anno attraverso la proposta di eventi che hanno come filo conduttore il tema della legalità e della lotta contro la mafia.

Dal luddismo (il fenomeno che spinse i lavoratori a rivoltarsi contro le macchine, al tempo della Rivoluzione Industriale, perché accusate di creare disoccupazione), alle prime forme di associazionismo cooperativistico all’accezione sociale odiernamente condivisa, il “formattore” Paolo Vergnani guida il pubblico in un percorso storico, ironico e disincantato tra le conquiste e i luoghi comuni che da sempre caratterizzano la visione del lavoro cooperativo nell’immaginario collettivo. Attraverso le coinvolgenti risorse del teatro d’impresa, sistema di formazione nato in Canada e oggi utilizzato con efficacia dentro e fuori dalle aziende, Vergnani offre al pubblico una modalità di apprendimento coinvolgente e leggera, una lezione-spettacolo, ricca di curiosità e spunti di riflessione.

Un viaggio nel tempo alla scoperta delle origini e dell’evoluzione della Società Cooperativa, uno spettacolo di teatro di narrazione, con fotografie, filmati e la musica dal vivo dei Mooksa, che da diversi anni fondono generi e musicisti di provenienza eterogenea in un crescendo di sonorità etniche tra musiche dal sapore mediterraneo, ritmi afro, armonie sud americane, la melodia vocale e i colori dell’India.

Nella versione dello spettacolo – già presentato in diverse città tra cui Roma, Perugia, Firenze, Torino – proposta nel Chiostro verrà affrontato il caso specifico di due imprese: la cooperativa romana “29 giugno”, che opera nel campo della manutenzione delle aree verdi, e la bolognese Camst, tra le principali imprese italiane di ristorazione.

Paolo Vergnani è psicologo, formatore e formattore, è docente di Comunicazione di massa presso l’Università di Ferrara. Da oltre vent’anni tiene corsi e consulenze per aziende pubbliche, private ed enti istituzionali nel settore della comunicazione interpersonale, delle abilità manageriali e delle problematiche organizzative. Ha lavorato sulla gestione dei conflitti in diversi paesi, tra cui Angola, Bosnia e Brasile. Nel 1997 Vergnani ha portato in Italia il Teatro d’impresa che festeggia il suo decimo compleanno grazie a Spell Srl, azienda leader nel settore.
In scena accanto a lui ci sarà Lorenza Magnetto, formattrice, di Spell Srl dal 2002. Ha scritto una delle prime tesi sul teatro d’impresa in Italia; da diversi anni segue e cura interventi per enti ed aziende a livello nazionale, sia in qualità di Project Manager, sia come consulente artistica. È autrice e attrice di diversi testi di Teatro d’impresa tra cui “Etica in saldo. Il paradosso della Responsabilità Sociale d’Impresa” monologo teatrale alla scoperta del potere dei consumatori, della pratica del boicottaggio, del marketing etico e della stupidità umana. E’assistente alla regia di Paolo Vergnani nelle sue lezioni spettacolo e porta in scena insieme a lui “Sopravvivere tra genitori e figli” e insieme a Samantha Gamberini “Mobbing. Sopravvivere al lavoro”.

PROSSIMI SPETTACOLI – IL CHIOSTRO DELL’ARENA 2008

Fino al 19 luglio: Vito in PIAZZETTA BICOCCHI N.50
21 luglio: Sourakhata Dioubate & ANYEWA MANDENG.
22 e 23 luglio: Compagnia Naturalis Labor TANGO Y NADA MAS.
24 luglio: Popoli Dalpane Ensemble: ENO/LOGIE.
25 luglio: Malandrino & Veronica: CAPOLINEA INSOLITO. ULTIMA CORSA A TERRA.

IN CASO DI PIOGGIA GLI SPETTACOLI SI TERRANNO IN SALA INTERACTION
Informazioni e vendita: Chiostro dell’Arena del Sole, Via Indipendenza, 44 – Bologna
Tel. 051.2910.910, fax 051.2910.915 • vendita on-line biglietti www.arenadelsole.it
ORARI BIGLIETTERIA: dal lunedì al sabato ore 16 – 19 . Apertura serale: ore 20.30
Teleprenotazioni con carta di credito: tel. 051.648.63.87 negli orari di apertura della biglietteria
Prezzi dei biglietti: interi € 13,50 – ridotti € 10,50 – serate con Dopoteatro con gli Chef € 20,00
Ufficio stampa dell’Arena del Sole 051.2910.911 stampa@arenadelsole.it