Un lupo che attraversa la strada, nel centro di Los Angeles, in piena notte nel momento in cui passa la tua auto.
“Una coincidenza cosmica” direbbe Vincent (Tom Cruise).
Lasciando per una notte la sua vita ‘grigia’ come il vestito, i capelli e la barba che lo caratterizzano, Vincent sale per pura casualità (o forse anche questa è una coincidenza cosmica) sul taxi di Max (Jamie Foxx).
Se ne accorgerà qualcuno che è entrato in azione? Uscirà dal suo mondo, dove l’indifferenza regna sovrana?
Deve portare a termine il suo lavoro: uccidere cinque persone, testimoni chiave di un’inchiesta su un’organizzazione di narcotrafficanti che sta per essere incriminata dalla corte federale. L’unico contatto con il mondo che lo circonda è Max, tassista sognatore che spera in una svolta nella sua vita. Abituato a vedere volti che vanno e vengono dallo specchietto retrovisore del suo taxi, Max capisce subito che la persona che si è impossessata di lui con il suo sguardo, non è come le altre: le cose, infatti, vanno storte e Max, suo malgrado, si vedrà costretto a collaborare con il suo aguzzino per cercare di uscire da una situazione diventata pericolosissima. Vincent è un sicario, un killer, che senza pensare uccide come una macchina i suoi obiettivi.
Micheal Mann ci porta con questo suo nuovo film thriller nelle viscere di una Los Angeles piena di movimento, di traffico, di locali jazz, latino americani, country…ma tutto visto attraverso gli occhi dei due protagonisti, forse persone qualsiasi, ma che nel film rappresentano l’indifferenza che cade come un velo sulle grandi metropoli, indifferenza di un mondo che forse non li ha accettati.
Tom Cruise, negli insoliti panni dell’assassino, si chiede più volte “se ne accorgerà qualcuno?”: saranno le sue ultime parole…la sua professionalità nell’uccidere non lo ripagherà.
Il taxi giallo che viaggia nella notte americana è come una guida per lo spettatore, che viene traghettato da un posto all’altro, e a cui viene permesso a poco a poco di conoscere il passato dei due, la loro psiche, il significato della loro vita nella giungla metropolitana.
Mann costruisce con maestria una trama intrigante, che colpisce, grazie anche alle buone interpretazioni dei protagonisti molto diversi tra loro, ma che lasciano misteriosamente intendere che qualcosa del loro passato li lega, qualche esperienza di vita molto simile.
Con poche scene di azione pura (molto credibile Tom Cruise nei panni del cattivo), ma con ottimi primi piani e particolari minuziosi, Michael Mann riesce a tenere alta l’attenzione dello spettatore lasciandoci sul grande schermo un buon risultato.
Titolo originale: Collateral
Nazione: U.S.A.
Anno: 2004
Genere: Thriller
Durata: 119′
Regia: Michael Mann
Sito ufficiale: collateral-themovie.com
Cast: Tom Cruise, Jamie Foxx, Jada Pinkett Smith, Mark Ruffalo, Peter Berg, Bruce McGill, Javier Bardem
Produzione: Michael Mann, Julie Richardson
Distribuzione: UIP
Data di uscita: Venezia 2004, 15 Ottobre 2004 (cinema)