“DADDY SITTER” DI WALT BECKER

Una commedia grossolana e frettolosa

Due grandi amici Dan e Charlie – un divorziato e sfortunato in amore (Robin Williams) il primo; e uno scapolo che ama divertirsi (John Travolta) il secondo – vedono le loro esistenze stravolte quando a sorpresa devono prendersi cura di due gemelli di sei anni, proprio quando sono sul punto di concludere il miglior affare della loro vita.

Dan è un uomo che lavora troppo, più a suo agio con i numeri che con le persone, Charlie è un single impenitente che ama il suo cane. Circa sette anni prima, Charlie aveva portato Dan in vacanza a Miami per farlo distrarre dal suo recente divorzio.
Qui, a una festa sulla spiaggia incontrarono Vicky (Kelly Preston) e l’amica Jenna (Rita Wilson).

Gli anni passano e i due migliori amici hanno fatto strada e stanno per concludere un importante contratto; l’occasione di una vita. Ma!
Sette anni dopo, appunto, Vicki si presenta alla porta di Dan comunicandogli che è padre di due gemelli.
Per una concatenazione di eventi, saranno Dan e Charlie a doversi occupare, per due settimane, dei due ragazzini, in cerca di affetto da parte del loro padre, mai conosciuto.
Questi uomini, non a proprio agio con i bambini, compiono un disastro dopo l’altro, mentre cercano di concludere il loro affare da svariatissimi milioni di euro.

Daddy Sitter, in originale Old Dogs, è una commedia firmata Disney e diretta da Walt Becker (Svalvolati on the road, Maial College), disegnata per essere interpretata da Williams e Travolta.
I due attori, tristemente appesantiti e non solo dagli anni, insieme funzionerebbero anche; come duo potrebbero avere qualcosa da dire… ma la commedia non sta in piedi. È un assemblaggio, con incastri che non riescono a comporsi, di battute e situazioni, che al massimo possono far sorridere, e nemmeno sempre!

E non si parla solo della solita storia del padre a cui piombano in casa figli, così di punto in bianco (Cambio di gioco e Una ragazza e il suo sogno sono solo i più recenti di una lunga cinematografia che si occupa di tale irrisolta faccenda biologica).
Figli che fino a un minuto prima non sapeva nemmeno di avere – tale ex ignoto padre -, ma sapeva, ancor prima di sapere di averli, che li amava (un banale gioco di parole, per un film banale).
In questo caso ci troviamo vis a vis con bambini che si buttano al collo del ritrovato genitore, ammaestrati a chiamare il soggetto in questione papà, annullando in un ciak sette anni di status da orfani paterni.

Si parla soprattutto di dialoghi privi di un qualche quid che riesca a valicare l’oltre del supponibile e dell’elementare; di una dimensione collettiva tenuta in piedi da un bolla di sapone.
La mancanza di originalità pesa come un macigno sulla visione di questo film. E non si capisce cosa sia passato per la mente in casa Disney. Siamo lontani anni luce dalla brillantezza delle Disney commedie over size di ironia, mascalzonaggine, delizia e fascino, imprevedibilità.

Titolo originale: Old Dogs
Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Commedia
Durata: 89′
Regia: Walt Becker
Sito ufficiale: www.disney.go.com/disneypictures/olddogs
Cast: John Travolta, Robin Williams, Kelly Preston, Conner Rayburn, Ella Bleu Travolta, Lori Loughlin, Seth Green, Bernie Mac, Matt Dillon, Ann-Margret, Rita Wilson, Amy Sedaris
Produzione: Tapestry Films, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Data di uscita: 26 Marzo 2010 (cinema)