Giunge al termine “Prove di Filò Urbano”: felice dei 400 cittadini accorsi ad assistere alla seconda serata lo scorso 12 giugno – ospite Gian Antonio Stella -, il Coro Voci dal Mondo si prepara all’ultimo appuntamento del suo progetto musicale per parlare, anzi cantare, di convivenza tra culture diverse, incontro e condivisione.
La serata conclusiva di “Prove di Filò Urbano”, a cura di Giuseppina Casarin e Coro Voci dal Mondo, sarà venerdì 26 giugno (ore 21) al Parco Piraghetto di Mestre (Venezia); qui la musica della formazione multietnica composta da cittadini storici e nuovi immigrati di Mestre si fonderà a quella degli artisti ospiti: partecipaeranno alla serata il Coro delle Cicale, il Coro Is Apiolus, Oreste Sabadin (clarinetto) e Roberto Favaro (sax).
Sarà una serata di azioni sonore e teatrali espresse in forma itinerante e senza supporti tecnici all’interno del parco; ancora una volta, spiega la direttrice del coro Giuseppina Casarin, “un modo pacifico di abitare la propria città e di prendersene cura. Al Parco Piraghetto si concluderà questa interessante esperienza di “Prove di filò urbano”, progetto attraverso cui il Coro ha sperimentato la possibilità di vivere in modo diverso i luoghi della loro città, Mestre, percepiti come luoghi della paura, trasformandoli in luoghi dell’incontro, dello stare insieme, della convivenza e della cultura. I cittadini che partecipano al coro hanno accettato di condividere una forma antica dello stare insieme (in tutte le culture) attraverso il canto e l’incontro e si sono interrogati sull’importanza e la necessità di utilizzare proprio questa modalità per parlare e cantare alla città, come un richiamo, come un invito ad aprire la finestra e a scendere in strada per guardare, ascoltare ciò che accade. Così è stato in via Dante, lo scorso 29 maggio, dove i canti hanno legato insieme le voci italiane e straniere con i piccoli racconti di vita personale; e in Piazzale Bainsizza (12 giugno) dove il filò urbano ha visto la partecipazione di moltissimi cittadini arrivati per ascoltare i canti del coro insieme alle storie sull’ Emigrazione Italiana di Gian Antonio Stella”.
“Prove di filò urbano” è un progetto promosso dai cittadini dall’Associazione Coro Voci dal Mondo con la collaborazione del Gruppo di Lavoro di Via Piave e il patrocinio del Comune di Venezia.
L’ingresso è gratuito. Il pubblico è invitato a portarsi una sedia.
IL CORO VOCI DAL MONDO
Il Coro Voci dal Mondo nasce da un laboratorio di canto e di integrazione, dal 2008 attivo nel quartiere di via Piave a seguito del forte cambiamento d’identità abitativa e commerciale dovuta all’arrivo di molti immigrati, specie dall’Est Europa, dal Bangladesh e dalla Cina. Un luogo in continuo cambiamento, la cui popolazione si caratterizza per le differenze etniche, religiose e di stili di vita. Un luogo che “ci parla di un prossimo che è sempre meno specchio di “me”, e che ci obbliga a fare i conti con la differenza – spiega Franco Nube, presidente dell’Associazione Coro Voci dal Mondo -. È una differenza che spesso non ti fa prendere il bus dopo le nove di sera, che non ti fa uscire di notte se non per il breve tragitto da una casa all’altra, su automobili con la sicura interna bloccata”. In questo contesto, la musica e il canto ridanno senso ai legami comunitari, riaprono quelle connessioni tra uomini e donne che la paura sempre più cerca di distruggere. “Il canto avvicina e richiama persone diversissime per provenienza, o età. Il gruppo aiuta a non sentirsi soli, isolati, e costruisce la consapevolezza che questo tempo di pace e di ascolto è importante e necessario per la nostra città. Per tutti i partecipanti al Coro, il rendersi conto che il nostro lavoro ha valore di testimonianza di convivenza è un aspetto motivazionale fortissimo: è un pensiero che nasce nelle persone, si muove continuamente, le fa parlare della propria città, le rende attive, impegnate e protagoniste di azioni importanti nella propria città. Lavoriamo insieme alla ricerca di nuove forme per farci ascoltare, di nuovi sensi del nostro esistere; alla ricerca di fare quello che sentiamo necessario, urgente per il nostro quartiere”.
Il Coro Voci dal Mondo si descrive così: “Un coro di voci miste, voci colorate, voci italiane e straniere che hanno voglia di esserci per dar vita ad un canto nuovo fatto dall’incontro di storie diverse”. Il coro multietnico Voci dal Mondo è aperto a donne e uomini e si ritrova ogni lunedì alle ore 20.00 nel Centro Civico di Mestre in via Sernaglia, 43.
https://sites.google.com/site/corovocidalmondove/
[ass.corovocidalmondo@gmail.com->ass.corovocidalmondo@gmail.com]