“La Furia dei Titani” di Jonathan Liebesman

Quando i miti greci diventano americani

E pensare che ci avevano quasi fatto credere che la storia finisse . Invece a distanza di due anni i Titani tornato a minacciare le vaste regioni remote del pianeta.

Così, una decina di anni dopo aver sconfitto il mostruoso Kraken, riecco il baldo Perseo – il semidio figlio di Zeus – nel pieno tentativo di vivere la vita di un normale pescatore insieme al figlio Elios. Nel frattempo, a sua insaputa, tra gli dei sta infuriando una battaglia per il potere, che metterà a rischio la sua vita idilliaca.
Indeboliti dalla mancanza di devozione degli uomini, gli dei stanno perdendo non solo la loro immortalità, ma anche il controllo dei famigerati Titani che avevano imprigionato e del loro feroce capo, Cronos, che parecchio tempo prima era stato spodestato dai figli Zeus, Ade e Poseidone e condannato a marcire negli oscuri abissi del Tartaro.

Perseo non può ignorare la richiesta d’aiuto del padre quando Ade, insieme all’altro figlio di Zeus, Ares, tradisce la vecchia alleanza e si accorda con Cronos per catturare Zeus e Poseidone. Così mentre il potere degli dei diminuisce sempre di più, nessuno immagina che sulla terra si sta per abbattersi un’imminente apocalisse.
Padri, figli, Titani e una quantità roboante di effetti speciali, ben soppesati dalla regia a tratti epica di Jonathan Liebesman, palesemente ‘costretto’ a pigiare sull’acceleratore del ‘fracasso’ per non dar eccessivo spazio ad uno script praticamente privo di dialoghi credibili e con un minimo di profondità. Immancabile, ovviamente, il tocco kitsch che caratterizzò il capitolo precedente, con tanto di totalmente inadeguato bacio in un finale catastrofico in cui il mondo è alle corde, ma comunque in salvo grazie ad un Perseo più ‘Gladiatore’ che semidio.

A vestirne la corazza un Sam Worthington roccioso e sempre più action, con Ralph Fiennes e Liam Neeson finalmente uniti nella battaglia e Bill Nighy rapida e più o meno inutile new entry. Se visto con l’occhio di chi vuol staccare il cervello per 100 minuti, lasciandosi cullare da esplosioni, mostri e oggetti in 3D che fuggono dallo schermo, La Furia dei Titani affascina. Per chiunque cerchi altro, ovvero una sceneggiatura un minimo più articolata, meno banale e dai dialoghi possibilmente più sfaccettati, La Furia dei Titani non è altro che l’ovvio sequel di un film innegabilmente più brutto, che è qui tornato a batter cassa.

Titolo originale: Wrath of the Titans
Nazione: U.S.A.
Anno: 2012
Genere: Avventura, Fantastico
Durata: 99′
Regia: Jonathan Liebesman
Cast: Liam Neeson, Ralph Fiennes, Sam Worthington, Rosamund Pike, Bill Nighy, Danny Huston, Toby Kebbell, Edgar Ramirez
Produzione: Legendary Pictures, Thunder Road Pictures, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Bros Italia
Data di uscita: 30 Marzo 2012 (cinema)