La visionaria visceralità di WEST/MIRAGE di Annika Pannitto e Keramik Papier

Dal 26 febbraio al 1 marzo al PiM Spazio Scenico

Dal 26 febbraio al 1 marzo 2010, ore 21

Annika Pannitto/Keramik Papier presentano

WEST/MIRAGE

West/Mirage è un progetto di ANNIKA PANNITTO/ kERAMIk PAPIER
progetto finalista Premio Equilibrio’09 realizzato con il sostegno di Dansateliers di Rotterdam, DE.MO/Movin’Up

danza e coreografie Annika Pannitto – visione spazio/luce, regia kERAMIk PAPIER (Danilo Morbidoni/Sara Panucci) – elaborazione suono Karas (Leonardo Boldrini/Serena Borgatelo) – performer Valerio Tani – collaborazione light design Diego Labonia – promozione teatrAria
—–
Il progetto coinvolge due diverse realtà di ricerca, una coreografica (Annika Pannitto), e una che lavora sulla visione spazio/luce kERAMIk PAPIER (Danilo Morbidoni/Sara Panucci). Tre differenti livelli di sperimentazione, con la creazione del suono, curata da Karas (Leonardo Boldrini/Serena Borgatello), con la finalità di costruire un paesaggio, uno spazio assoluto, attraversato contemporaneamente dalla luce, dal suono e dal corpo.
“Da un lato un corpo inquieto che quasi rifiuta le regole che lo governano; dall’altro, un corpo che desidera perdersi in una condizione di precarietà legata alla percezione di uno spazio che non offre chiari punti di riferimento”.
Il movimento è asciutto, nitido, compatto, il centro del corpo è mobile.
Il lavoro sulla luce e sullo spazio guida lo sguardo dello spettatore dalla visione globale a quella di un particolare come attraverso una telecamera (Zoom).

Annika Pannitto (nata a Campobasso nel 1981) si forma al S. Carlo di Napoli e all’Accademia Nazionale di Danza dove si diploma nel 2002. Nel 2008 è una dei coreografi “Choreoroam”, un progetto di The Place di Londra, Operaestate Festival Veneto, British Council e Dansateliers di Rotterdam.
Keramik Papier è un binomio artistico con base a Roma nato nel 2003, aperto alle contaminazioni. Nel 2008 dirige il festival di eventi performativi BESTIARIo. Partecipa alla finale del Premio Scenario 2007 al Santarcangelo Festival. Collabora in differenti modi con la rivista d’arte Drome Magazine.

PiM Spazio Scenico, Via Tertulliano 68 – 20137 Milano
Tel/Fax 02.54102612 (segreteria telefonica)
[info@pimspazioscenico.it->info@pimspazioscenico.it] – www.pimspazioscenico.it
Biglietto intero 15€ – Biglietto ridotto convenzionati 12€ – Biglietto under 25 10€ (convenzione Comune di Milano) – Biglietto over 60 7€ (convenzione Comune di Milano) – Tessera associativa 2€ – Tessera cittadino produttore 5€