“Newsies” da Broadway a Milano in un’Edizione Straordinaria!

Imperdibile!

Al Barclays Teatro Nazionale di Milano fino al 27 dicembre arriva il fenomeno di Broadway “Newsies”. Una novità assoluta targata Disney, un musical prodotto da Bags Live e assolutamente imperdibile!

Il musical è emozionante, la storia è appassionante, ma soprattutto il cast italiano ha talento da vendere.

Newsies – Strilloni – è tratto da un film della Disney del 1992 (il protagonista era un giovanissimo Christian Bale); fu un flop al botteghino, ma come spesso succede è diventato un cult uscendo in vhs.
_ Il musical è stato messo in scena nel New Jersey nel 2011, per accontentare la pressante richiesta dei fan del film, ed è poi diventato un successo inaspettato.
_ La storia si ispira alla sciopero newyorkese del 1899 da parte degli strilloni (ragazzi che si guadagnano da vivere vendendo i giornali per strada con tecniche a volte esuberanti); tutto inizia quando l’editore de il World, Joseph Pulitzer, per battere la concorrenza alza il prezzo dei giornali da distribuire agli strilloni.
Il giovane strillone Jack Kelly non ci sta e con il suo gruppo di amici organizza uno sciopero per far valere i diritti non solo degli strilloni, ma di tutti i giovani lavoratori sfruttati.

Newsies è uno dei più grandi successi di Bradway.
_ La colonna sonora di Alan Menken, le parole di Jack Feldman, il libretto di Harvey Fierstein e la regia di Kenny Ortega, in scena dal 2012 con 1004 repliche, com 8 candidature ai Tony Award, conquistatore di due Premi per la migliore colonna sonora originale e le migliori coreografie, rivivono con un empatico carisma tutto italiano, diretti da Federico Bellone, adattati meravigliosamente in italiano da Franco Travaglio e con l’orchestra dal vivo del maestro Andrea Calandrini.

E così eccoci qui a Milano, vent’anni dopo, ad assistere a uno spettacolo che nulla ha da inviare ai palcoscenici americani o londinesi.
_ Newsies suscita profondi sentimenti di nostalgia e commozione con un’energia poetica e un ritmo infaticabile, anche grazie all’armonia superlativa che emana da tutti gli artisti.

E’ doveroso citare uno a uno tutti gli incredibili protagonisti italiani che infiammano tutte le sere il pubblico del Nazionale:
Flavio Gismondi (Jack Kelly),
Simone Leonardi (Joseph Pulitzer),
Giulia Fabbri (Katherine Plumber),
Tia Architto (Miss Edda Larson),
Roberto Tarsi (David Baum),
Andrea Fazio (Gruccia),
Alessandro Valenti (Les Baum),
Giovanni Abbracciavento (Razzo),
Massimiliano Pironti (Romeo),
Giorgio Camandona (Spillo),
Nico Colucci (Quattrocchi),
Gabrio Gentilini (Oscar, Tommy),
Giuseppe Verzicco (Morris, Strillone),
Riccardo Sinisi (Tony lo squalo, Jo Jo),
Paolo Avanzini (Bill, Crumiro, Picchiatore),
Alessio Conforti (Tappo),
Pierluigi Lima (Moro),
Simone Nocerino (Strillone, Crumiro, Picchiatore),
Taddeo Pellegrini (Cresta),
Luca Peluso (Andrew, Darcy),
Vittorio Schiavone (Grugno, Crumiro),
Salvador Axel Torrisi (Secco),
Felice Casciano (Snyder, Guardia),
Piero Di Blasio (Nunzio, Fotografo, Sindaco, Passante),
Marco Massari (Duvall, Roosevelt),
Alice Mistroni (Anna, Suora),
Davide Nebbia (Benson, Jacob, Poliziotto),
Silvano Torrieri (Carter, Direttore di scena, Poliziotto),
Martina Cenere (Suora, Bellezza del Varietà),
Chiara Vecchi (Suora, Bellezza del Varietà, Passante),
Giacomo Buccheri (Coro Aggiunto),
Rodolfo Ciulla (Coro aggiunto),
Jacopo Gilone (Coro Aggiunto),
_ Mentre il cast tecnico che sta dietro a questi talenti è composto da Federico Bellone (Regista),
Gillian Bruce (Coreografa),
Simone Manfredini (Direttore Musicale),
Franco Travaglio (Traduttore e adattatore dei testi delle canzoni),
Alice Mistroni (Traduttrice e adattatrice del libretto),
Hella Mombrini (Scenografa),
Silvia Silvestri (Scenografa),
Pietro Paolucci (Direttore di scena dell’allestimento),
Giuseppe Musmarra (Assistente alla regia),
Marco Parenti (Batteria),
Valentina Bordi (Assistente coreografa),
Ilaria Suss (Assistente coreografa).

info
_ http://www.newsies.it