Un galeone, con un carico di 40 forzieri contenenti oro e gioielli, non vide mai le coste spagnole dov’era diretto per i festeggiamenti del matrimonio di re Filippo (V di Borbone). Una tempesta lo travolse. Era il lontano 1715, da allora quell’immenso tesoro giace al largo della Florida.
Cacciatori di tesori si sono susseguiti e son sempre finiti a mani vuote; tra loro, il più ostinato e ottuso si chiama Ben “Finn” Finnegan (interpretato da Matthew McConaughey e dai suoi addominali, su cui la regia si concentra). Finn ha dato tutto se stesso per la conquista del tesoro, cercando indizi che lo conducessero al galeone; ha rischiato spericolatamente i suoi averi, anche quelli affettivi, tanto da far naufragare il matrimonio con Tess (una splendida Kate Hudson, giovane lady della commedia hollywoodiana).
McConaughey e la Hudson si ritrovano di nuovo a recitare in coppia dopo la divertente commedia Come farsi lasciare in dieci giorni, del 2003. I due attori insieme funzionano, hanno feeling da copione; relazione che, per fortuna, traspare e viene percepita, creando un’ombra di percezione realistica almeno nella storia d’amore.
Il regista Andy Tennant, artefice di commedie brillanti come Tutta colpa dell’amore, Hitch e dell’incantevole e appassionante Anna and the King, dirige un’avventurosa storia, con sfumature già viste, dove si sente la mancanza di una regia più personale e meno prevedibile.
Tutti pazzi per l’oro è stato girato nel Queensland, in Australia, pur essendo ambientato in Florida. Le inquadrature dei panorami selvaggi, dell’oceano cristallino, del sole, fanno da sfondo a un plot che di nuovo non racconta nulla.
Tennant confeziona il suo film utilizzando uno schema fin troppo classico: c’è un tesoro da disseppellire, i buoni che lo vogliono donare al mondo, i cattivi che lo vogliono tenere per sé. I due protagonisti, belli come le loro speranze, sono destinati a stare insieme nonostante le divergenze, mentre l’amico del protagonista è il compagno di tante imprese, fedele e spiritoso. Non mancano nemmeno la rincorsa ad accaparrarsi la traccia definitiva della mappa, doppiogiochisti vari che si interscambiano i ruoli, la conclusione che il pubblico esige (un po’ come ne Il mistero dei templari e nei film in cui c’è un mappa che conduce a un tesoro).
Tuttavia, si supplisce a qualche eccessiva carenza innovativa grazie alla bravura degli attori, tra cui Donald Sutherland (nel ruolo del milionario Nigel Honeycutt) e Alexis Dziena (Gemma Honeycutt, figlia glamour di Nigel, il cui personaggio sembra essere stato plasmato dalla copertina di una rivista patinata).
Titolo originale: Fool’s Gold
Anno: 2008
Genere: Azione, Avventura, Commedia, Romantico
Durata: 113 minuti
Regia: Andy Tennant
Sito ufficiale: www.foolsgoldmovie.warnerbros.com
Sito italiano: wwws.warnerbros.it/foolsgold/…Cast: Kate Hudson, Matthew McConaughey, Donald Sutherland, Alexis Dziena, Ewen Bremner, Roger Sciberras, Brian Hooks, Malcolm-Jamal Warner, Ray Winstone
Produzione: Warner Bros. Pictures, De Line Pictures
Distribuzione: Warner Bros.
Data di uscita: 23 Aprile 2008 (cinema)