Torino sarà Capitale Mondiale del Libro

Da Torino a Roma: un anno mondiale per il libro

Dopo Alessandria d’Egitto, Madrid, Nuova Dehli, Anversa e Montreal, Torino sarà Capitale Mondiale del Libro da aprile 2006 ad aprile 2007 con Roma.

Il prestigioso riconoscimento conferito dall’Unesco ha premiato il lavoro che la Fiera del Libro e le istituzioni piemontesi, la Città di Torino, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte insieme con la Compagnia di San Paolo e la Fondazione CRT, svolgono da anni per la promozione della lettura.

Una città e un territorio che vantano una tradizione d’eccellenza delle proprie strutture culturali (case editrici, università, biblioteche, fondazioni, archivi, associazioni) e che da quasi vent’anni ospitano una Fiera del libro tra le più importanti manifestazioni europee del settore.

Questo prestigioso riconoscimento, che si basa su un’inedita partnership Torino – Roma nella presentazione della candidatura, premia l’originalità di un progetto che ha come tema conduttore il “linguaggio dei segni”. La città di Roma ha arricchito il programma, sia con la realizzazione di alcuni eventi pensati appositamente, sia portando in dote risorse specifiche e progetti originali che stanno già riscuotendo un forte coinvolgimento di pubblico, come il Festival delle Letterature.

Torino e Roma stanno investendo in misura significativa nella lettura come momento essenziale dell’apprendimento e della formazione dei cittadini, e condividono pienamente la politica dell’UNESCO per la promozione del libro e lo sviluppo dell’industria culturale: strumento strategico in grado di interagire con altre realtà, in particolare con i paesi in via di sviluppo.

Il “linguaggio dei segni” dovrebbe riassumere un intero anno di eventi, incontri, convegni, dibattiti, letture, momenti di spettacolo: una festa mobile che coinvolgerà autori ed editori, librerie, biblioteche, associazioni, protagonisti della cultura mondiale in una scambio continuo di linguaggi e di esperienze, dalla letteratura all’arte, dalla scienza alla musica.

In tal modo anche le Olimpiadi della Cultura, che accompagneranno i giochi invernali di Torino, troveranno uno prosieguo nazionale nel corso del 2006 e del 2007. Per Roma sarà altresì un’occasione straordinaria per promuovere il suo eccellente patrimonio culturale.

Torino Capitale Mondiale del Libro con Roma 2006 – 2007 verrà presentata ufficialmente alla stampa domenica 8 maggio alle 16 in Sala Rossa da Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte e della Fondazione per il Salone del Libro, Sergio Chiamparino, Sindaco della Città di Torino, e da Walter Veltroni, Sindaco della Città di Roma. La presentazione, coordinata da Alain Elkann, vedrà gli interventi di Rolando Picchioni, segretario generale della Fondazione per il Salone del Libro, Federico Motta, Presidente dell’AIE, Milagros del Corral, Deputy Assistant Director-General for Culture e Director of the Division of Arts and Cultural Enterprise dell’UNESCO, Mario Guerrini, Presidente AIB, Fran?oise Dubruille, Segretario generale del’IBF – International Booksellers Federation.