La parola scritta ispira il cinema. È in partenza anche quest’anno la rassegna “Al Gabbiano si vedono libri – Cinema e libri”, promossa dal cinema Gabbiano di Senigallia in collaborazione con il Circolo di lettura di Senigallia e la libreria IoBook. Quest’anno, inoltre, ci sarà l’ulteriore collaborazione della Scuola di Pace ‘V. Buccelletti’. Cinque titoli che animeranno altrettanti lunedì a tema, arricchiti da approfondimenti e letture, quest’ultime proposte dal Circolo di lettura, vivace realtà culturale cittadina.
Il primo appuntamento è per lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00, quando in uscita nazionale sarà proiettato il film documentario “Liliana”, dedicato alla senatrice a vita Liliana Segre. Filo conduttore della serata sarà il tema della memoria.
Si parlerà di carcere nella seconda proposta, lunedì 17 febbraio 2025 ore 21.00, con il film “Samad” del regista Marco Santarelli, che porterà la sua testimonianza. Dopo un mese, il 17 marzo, sarà la volta del film “Madame Clicquot” di Thomas Napper, che racconta l’originale vicenda dell’impresa vinicola al femminile per approfondire il tema delle donne. L’amicizia nelle sue tante declinazione farà da filo conduttore al film “Leggere Lolita a Teheran” di Eran Riklis, trasposizione cinematografica di un romanzo che ha fatto storia e che verrà proiettata lunedì 28 aprile 2025. La rassegna si chiuderà il 19 maggio con il film “L’orchestra stonata”, per parlare di viaggio e di incontri che creano comunità.
Info: www.cinemagabbiano.it