Billions: una nuova serie ambientata nel mondo della finanza

La serie con Paul Giamatti e Damian Lewis conquista anche l'Italia

PR Art for the Showtime original series Billions. - Photo: James Minchin/SHOWTIME - Photo ID: BILLIONS_PRArt_04.R Pictured: Malin Akerman as Lara Axelrod, Damian Lewis as Bobby "Axe" Axelrod, Maggie Siff as Wendy Rhoades and Paul Giamatti as Chuck Rhoades

Sembra mettere tutti d’accordo Billions, la nuova serie creata da Brian Koppelman, David Levien, Andrew Ross Sorkin e ambientata nello spietato mondo della finanza statunitense.

Per tutti i nostalgici di Gordon Gekko pare essere arrivato il momento della riscossa. Billions, infatti, è una nuova affascinante serie che ruota attorno al complesso mondo dell’alta finanza newyorchese e che segue i movimenti di due figure all’opposto. Da un lato il ferreo procuratore Chuck Rhodes (interpretato da un ottimo Paul Giamatti) che vanta nel suo curriculum, oltre a una lunga serie di vittorie, due fattori fondamentali: l’incorruttibilità e la tenacia; dall’altro troviamo Bobby “Axe” Axelrod (il bravissimo Damian Lewis), miliardario senza scrupoli che ha costruito la sua immensa fortuna grazie alla speculazione e all’insider trading.

Billions-2

Chuck e Axe, uno di fronte all’altro, il potere e la giustizia, la furbizia e la lealtà. Sono loro i protagonisti di una lunga e sottile sfida fatta di azioni più o meno “legali”, di strategie inaspettate e di colpi da manuale.

Due personalità forti ed estremamente motivate, uno con la voglia di arrivare al potere e di poterlo mantenere a qualsiasi costo contro l’altro intenzionato a incastrarlo per frode e che per farlo è disposto a usare qualsiasi mezzo messo a lui a disposizione.

Non tutto è bianco o nero, però, e meno male. Non sarà, infatti, così chiaro distinguere chi è il buono e chi è il cattivo e dove si trova il limite che divide i due.

Al loro fianco, Lara Axelrod (Malin Akerman) compagnia di Axe e Wendy Rhoades (Maggie Siff), la moglie di Chuck, che però lavora per la società di Axelrod come terapeuta e “performance coach”. E che, tra le varie cose, è pure sua amica da molti anni. Insomma, un “piccolo” conflitto d’interessi che di certo non facilità la sfida tra i due uomini. Motivati dalla stessa carica individuale, quando la questione si sposta sul piano personale, i due misureranno ogni mossa e calcoleranno limpide strategie per prevaricare su tutta la linea.

billions3

Billions, grazie all’intrigo della storia e alle ottime performance degli attori, è riuscito a conquistare sia il pubblico che la stampa internazionale. La storia, che si ispira liberamente al lavoro del procuratore Preet Bharara e alla sua crociata contro i reati finanziari nel Southern District di New York.

Nonostante la materia non sia di così immediata facilità (le speculazioni finanziare, il crollo dei titoli, la compra-vendita selvaggia di azioni, insomma tutte le variabili su cui si fonda Wall Street) la serie riesce a conquistare da subito e in molti l’hanno trovata “ben scritta, ben diretta e ben recitata”.

Un’ottima serie dunque, che descrive sapientemente il seducente mondo delle transazioni finanziarie, che ridefinisce di continuo, ruoli e aspirazioni, in cui la sfida per raggiungere i propri obiettivi non ha limiti, specie quando in ballo ci sono miliardi, nel vero senso della parola.