Jennifer Kent e il cast di The Nightingale sbarcano a Venezia con un film duro che ha diviso la critica. Acclamato dai fan Sam Claflin (già visto nella saga di Hunger Games), bella scoperta la giovane attrice di origini italiane Aisling Franciosi, finora con più televisione che cinema alle spalle. Ecco le foto dei protagonisti a Venezia.
La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre hanno attribuito al grande regista cinese Zhang Yimou (Hero, Lanterne rosse, Ju Dou; due volte Leone d’oro a Venezia, nel 1992 con La storia di Qiu Ju e nel 1999 con Non uno di meno) il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2018 della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (29 agosto-8 settembre 2018), dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo. La consegna...
Brady Corbet torna alla Mostra del Cinema di Venezia dopo i riconoscimenti ricevuti nel 2015 per L'infanzia di un capo. Nel cast del film, oltre a Natalie Portman e Jude Law, anche le bravissime Stacy Martin e la giovanissima e Raffey Cassidy, seriamente candidata al Premio Mastroianni come attrice emergente a Venezia.
Arriva dall'Argentina il dramma processuale su una vicenda che ricorda quella così macabra e seguita in Italia con il caso Amanda Knox. Ad interpretare la giovane "accusata" l'attrice e cantante pop sudamenricana Lali Espósito. Ecco le foto del cast e del regista Gonzalo Tobal alla Mostra del Cinema di Venezia.
Il regista israeliano Amos Gitai torna a Venezia con un lungo e un corto. A Tramway in Jerusalem è una sitcom che mescola storie e situazioni umane nel contesto della società israelo-palestinese del 2018. A Gerusalemme, il tram collega diversi quartieri, da est a ovest, registrandone varietà e differenze. Il film raccoglie un mosaico di esseri umani di questa città...
Amir Naderi porta a Venezia 75, nella sezione Sconfini, il suo ultimo lavoro Magic Lantern. Tra i protagonisti una sempre bellissima Jacquelin Bisset. La trama: Mitch è un proiezionista di 22 anni che sta caricando l’ultimo film per la proiezione finale di un piccolo cinema che sarà convertito in una multisala digitale. A interrompere la monotonia è l’arrivo di una bellissima...
S. Craig Zahler torna a Venezia dopo il successo di Brawl in Cell Block 99 dell'anno scorso con un action movie dai ritmi dilatati e dall'incedere lento ma efficace. Nel cast il gigante buono (ma non troppo) Vince Vaugh e Michael J. White. Assente invece in laguna il co-protagonista Mel Gibson.
Vita e genio di Vincent van Gogh irrompono alla Mostra del Cinema di Venezia con il nuovo film di Julian Schnabel. Un ruolo incredibile da interpretare per poliedrico Willem Dafoe nei panni del pittore olandese morto troppo giovane e in povertà.
The Sisters Brothers arrivano a Venezia... a metà. Il fratello Sisters Charlie, interpretato dal tenebroso Joaquin Phoenix, diserta la 75. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, ma a rappresentare il bel western in Concorso arrivano l'altro fratello Sisters, il bravissimo John C. Reilly, il regista francese Jacques Audiard e il compositore delle musiche, già premio Oscar, Alexander Desplat.
L'amica geniale sbarca a Venezia. Le giovani protagoniste conquistano subito il pubblico in attesa di vederle nei successivi episodi della serie. La Ferrante Fever è più viva che mai.