Prima settimana di riprese a Torino per la commedia diretta da Sophie Chiarello con il titolo provvisorio “Eva dopo Eva”. Angela Finocchiaro è una cinquantenne che affronta la crisi dell’età, accompagnata nella presentazione del film alla stampa da Antonella Lo Coco, Laura Marinoni e Raul Cremona.
“Fino ai primi del Novecento le donne morivano prima della menopausa. Noi no. Per cui siamo qui e ci ritroviamo sul bordo di questa nuova età con uno choc da soglia“.
Angela Finocchiaro è Eva, efficiente e professionale commessa nel reparto cosmetici di un grande magazzino. Compressa tra la figlia adolescente e rockettara (Antonella Lo Coco, direttamente da X Factor), l’arzilla madre e un ex marito (Elio), affronta i problemi quotidiani di una cinquantenne del terzo millennio, tra l’età che avanza, la paura di essere “rottamata” dal lavoro, la consueta ricerca della perfezione e una buona dose di stress. Un mix che la porta a compiere non pochi errori, complicandole ulteriormente la vita. Per fortuna arriverà un misterioso personaggio (Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) a farle scoprire che ci si può godere la vita – e forse essere felici – a qualsiasi età.
Eva dopo Eva è il titolo provvisorio (ma circolava anche un Karampane, con la K, scherza la protagonista) della commedia diretta da Sophie Chiarello, realizzata con il sostegno della Film Commission Torino PIemonte e prodotta da Paolo Guerra che vuole raccontare con ironia le contraddizioni di una cultura, come quella italiana, che tende a dimenticare il ruolo centrale della donna.
Un progetto voluto dalla Finocchiaro, autrice del soggetto e qui per la prima volta protagonista: “Ci sembrava bello – ha detto l’attrice milanese – parlare di questo argomento con i toni della commedia“. I ruoli maschili sono affidati a Elio, ex marito con sindrome da Peter Pan e Raul Cremona, che dichiara subito “nel film sono uno stronzo“. Un po’ di mistero avvolge la figura di Giovanni Storti che aiuterà Eva.
Un cast decisamente ben assortito: “Vorrei sottolineare che la produzione – ha spiegato Angela Finocchiaro – ci ha dato libertà nella scelta degli attori, anche per le piccole parti. Molti di loro arrivano dal teatro.Ho sempre apprezzato nel cinema americano che anche i piccoli ruoli sono interpretati da attori in grado di sostenere la parte, un aspetto non sempre così scontato“.
Menopausa, rughe, crisi. Ci sarà spazio anche per l’amore? “Nel film c’è anche un po’ di romanticismo – ha concluso la regista Sophie Chiarello – ma non è un film d’amore“.
Di più non è dato sapere. Almeno fino ai primi mesi del 2013, quando il film uscirà nelle sale.
EVA CONTRO EVA (titolo provvisorio)
Regia di Sophie Carello
Sceneggiatura: Valerio Bariletti, Walter Fontana, Pasquale Plastino.
Produzione: Medusa Film realizzata da AGIDI
Uscita prevista: primi mesi del 2013