Carnevale di Venezia 2010: Sensation

Tutte le foto dell'apertura del Carnevale con il volo della Colombina

Il 7 febbario in Piazza San Marco a Venezia alle ore 12 Bianca Brandolini D’Adda è stata la protagonista del consueto volo dell’Angelo (ideato da Marco Balich) lanciandosi dal campanile di San Marco.
Nel pomeriggio invece hanno sfilato le Marie, manifestazione voluta da Bruno Toso, che si rifà ad una antichissima tradizione veneziana, quando nel giorno della purificazione di Maria, il 2 febbraio, a Venezia era usanza celebrare il giorno della benedizione delle spose, durante il quale venivano benedetti, presso la Basilica di San Pietro di Castello, i matrimoni di dodici fanciulle, scelte tra le più belle e meno abbienti della città. Alle spese per il matrimonio contribuivano i ricchi veneziani e le spose venivano in seguito accompagnate in corteo verso Piazza San Marco. Giunte presso il Palazzo Ducale, le fanciulle ricevevano gli omaggi dal Doge che le invitava a un ricco ricevimento a palazzo.

Pare che nel 943, al tempo del dogado di Pietro III Candiano, durante le celebrazioni del matrimonio e tra lo stupore generale, facero il loro ingresso in chiesa dei pirati istriani che rapirono le spose con tutti i gioielli. Dopo l’iniziale incredulità e la confusione, dei veneziani valorosi si posero all’inseguimento dei pirati, salpando delle imbarcazioni ed organizzando una spedizione, con alla testa il Doge stesso. Riuscirono a raggiungere i pirati, liberando le dodici fanciulle e i loro preziosi ori.

In onore di questa vittoria sui pirati si decise quindi di istituire la Festa delle Marie, da tenersi annualmente per celebrare l’evento. Iniziava con la selezione di dodici tra le più belle ragazze di Venezia, scelte in numero di due per ogni sestiere e ribattezzate per l’occasione Marie. Negli anni a seguire la Festa delle Marie cadde lentamente in disuso e venne soppressa nel 1379, venne ripresa ufficialmente quasi seicento anni dopo, nel 1999, anche se realizzata in forma ridotta e con alcune varianti.

Foto a cura di Romina Greggio Copyright © NonSoloCinema.com – Romina Greggio