La storia
Il fenomeno continua nella quarta stagione di “Breaking Bad”, in cui la suspense raggiunge vette mai viste prima! Nel ruolo che gli ha meritato svariati premi Emmy®, Bryan Cranston è Walter White, un ex insegnante di chimica un tempo timido e mite la cui trasformazione in criminale assassino si completa nell’esplosiva quarta stagione. Mentre il suo giovane complice Jesse (Aaron Paul, anche lui vincitore dell’Emmy) diventa sempre più distante e ostile, Walt deve fare i conti con la moglie da cui è separato (Anna Gunn), col cognato implacabile agente della DEA (Dean Norris), e con lo spietato narcotrafficante che controlla l’intera operazione (Giancarlo Esposito). Il finale esplosivo della stagione vi lascerà senza fiato. I produttori esecutivi di “Breaking Bad” sono Vince Gilligan e Mark Johnson.
La serie
Breaking Bad in questa stagione ha confermato tutte le sue qualità e la sua forza contro corrente. Nel corso di questi undici episodi il vero protagonista della serie TV è stato proprio White, interpretato dal talento di Brian Cranston. Insieme a lui l’inseparabile allievo Jesse Pinkman (Aaron Paul) e il trafficante Gus Fring (Giancarlo Esposito). Chi di loro sopravviverà alla stagione finale?
Walter White nel corso di questa stagione ha subìto una trasformazione verso il cinismo più buio e profondo e in questi ultimi due episodi si dimostrerà ancora più spietato.
Il professore di chimica più pazzo e “stupefacente” della televisione, un nuovo Scaraface, sarà disposto a tutto per raggiungere i propri scopi.
Il cofanetto
Arriva in DVD la quarta stagione della pluripremiata serie americana Breaking Bad. Sony Pictures Home Entertainment presenta un cofanetto con quattro dischi contenenti tutti e tredici gli episodi della quarta stagione e una buona dose di contenuti speciali che faranno la gioia dei molti amanti di Bryan Cranston & Co. Tra gli extra troviamo infatti ben ventuno filmati dietro le quinte che introducono ogni episodio, scene eliminate ed estese, errori sul set, spot e un backstage della serie. Per quanto riguarda invece il fronte video, pur non presentando un bitrate medio particolarmente alto, le immagini garantiscono comunque una visione soddisfacente che presenta qualche calo fisiologico nelle sequenze più scure ma che complessivamente gode di una buona definizione. Decisamente performanti invece gli incarnati e i primi piani delle sequenze più luminose. Il comparto sonoro offre una traccia inglese in Dolby Digital 5.1 (quella italiana è semplicemente stereofonica) che restituisce una scena piuttosto equilibrata con dialoghi sempre intelleggibili e qualche incursione dei rear.
Dettagli tecnici
Formato dischi: Doppio strato
Formato video:
1.78 PAL
Tracce audio:
Italiano Dolby Digital – 2.0,
Inglese Dolby Digital – 5.1,
Spagnolo Dolby Digital – 2.0
Sottotitoli:
Inglese,
Italiano,
Spagnolo
Contenuti extra