La trama
Tre spassosi episodi della commedia all’italiana che ruotano attorno al tema dei complessi. Con Ugo Tognazzi, Alberto Sordi e Nino Manfredi. Il primo episodio “Una giornata decisiva” ha come protagonista l’impiegato timido e impacciato Guido Raganelli (N. Manfredi) che durante una gita aziendale tenta l’approccio con la collega di cui è segretamente invaghito. L’episodio numero due “Il complesso della schiava nubiana”, vede un perfetto Ugo Tognazzi interpretare l’onorevole Gildo Beozzi, bigotto e moralista all’ennesima potenza. Quando scopre che sua moglie, prima del matrimonio, prese parte ad un film (“Thor e le 4 regine nude”), cade in preda al panico. Guglielmo Bertone, dotato di una cultura immensa e di brillante eloquio, decide di partecipare ad un concorso che designerà il nuovo lettore del tg della Rai. Il suo unico difetto è quello di avere una dentatura spropositata che mal si combina con il ruolo che vorrebbe ricoprire alla Tv.
Tutte le recensioni di DVD e BLU-RAY pubblicate su NonSoloCinema sono state realizzate utilizzando il videoproiettore Epson EH-TW9200W, il videoproiettore ideale per tutti gli appassionati di cinema che desiderano vivere esperienze cinematografiche ad alta definizione e di grande effetto nel comfort della loro casa.
Il Film
In un’Italia trasformata dal boom economico anche gli italiani hanno nuovi “problemi”; non più la fame degli anni ’50 ma problematiche più sottili e psicologiche ed ecco che affiora “il complesso”. Qua ci sono 3 registi che con estrema capacità di sintesi mettono in luce, in maniera corrosiva, i nuovi tic e le nuove preoccupazioni degli italiani: la timidezza, il moralismo, la telegenìa. Il tutto con 3 grandi attori: l’indimenticabile e istrionico Sordi, il quasi fantozziano Manfredi e un Tognazzi andreottiano, che guidati da una sceneggiatura perfetta e ben calibrata ci regalano risate, sorrisi, e riflessione su chi siamo stati e chi siamo.
Il DVD
Non uno, ma ben tre mattatori raccolti in questo film a episodi per la collana distribuita da Warner Home Video. I tre episodi godono di una resa tecnica del tutto omogenea che, pur mostrando in alcuni casi l’età della pellicola – con qualche graffio e spuntinatura visibili – nel complesso mantiene immagini abbastanza compatte e prive di imperfezioni macroscropiche. Anche il lavoro dell’encoder appare encomiabile: non si notano infatti particolari difetti imputabili alla compressione. Il comparto audio propone la traccia originale monofonica priva di fruscii o sbalzi di volume.