“Kung Fu Panda 2” di Jennifer Yuh

Torna il Guerriero Dragone!

Dopo l’indiscusso successo del primo film, DreamWorks Animation Studios ci
riporta nel regno del Kung Fu, per seguire le nuove e travolgenti avventure
del grosso ed esilarante Panda Po e dei suoi vecchi amici.

Po, ormai affermato come nuovo Guerriero Dragone, si gode il meritato riposo
dopo il successo della sua ultima impresa, continuando a proteggere
nonostante
ciò la Valle della Pace, sempre con l’aiuto dei suoi fedeli compagni e
maestri
di Kung Fu, le Cinque Furie (Tigre, Gru, Mantide, Vipera e Scimmia).
Ma un giorno il meraviglioso tenore di vita di Po verrà minacciato da un
nuovo e fortissimo nemico di nome Lord Shen (doppiato in lingua originale dal
nominato ai BAFTA e allo Spirit Award Gary Oldman), intenzionato a
distruggere l’intera Cina con un’arma segreta e infallibile.

Secondo una profezia, Shen può essere sconfitto solamente da un valoroso
guerriero “bianco e nero”,con il quale esso possiede un legame mistico e
datato.
Toccherà ancora una volta al giocondo e coraggioso Po, come sempre nel ruolo
del prescelto, e alle Cinque Furie, affrontare l’incombente pericolo,
costretti ad attraversare le sconfinate e insidiose terre della Cina, al
fine
di rivelare le misteriose origini che lo legano al temibile Lord Shen, e
riportare nuovamente la pace.

Recentemente uscito negli Usa, Kung Fu Panda 2 ha avuto un prevedibile
successo al box office americano, coinvolgendo il pubblico dei più piccoli e
trascinando inevitabilmente lo spettatore più adulto, meritando così
i molteplici apprezzamenti della critica statunitense.
Questa volta l’uso della tecnologia 3D è moderato, dato che già le
coreografie
paesaggistiche regalano un senso di profondità, evocando maestosamente il
fascino e l’eleganza dell’antica Cina.
Le scene d’azione certamente non si fanno desiderare e, oltre a
occupare buona parte del film, a volte sembrano purtroppo
coprire
quel vuoto di idee, facilmente rintracciabile in un sequel.

Decisamente molto carina e ben riuscita l’idea di intervallare il racconto
con
dei flashback quasi in versione storyboard animato, tecnica inoltre già
utilizzata per l’introduzione del capitolo precedente.
In una delle sequenze finali, il film acquisisce dei tratti filosofici
mediante l’arte dello Zen, accendendo il desiderio di lasciare alle spalle i
rancori passati e vivere definitivamente nel presente, ritrovando la pura
“pace
interiore”, tema centrale dell’intera storia.

A prestare la voce al simpatico Panda – nella versone originale – è ancora una volta il carismatico
attore hollywoodiano Jack Black, affiancato di nuovo da Angelina Jolie (voce
di Tigre), Lucy Liu (voce di Vipera), Jackie Chan (voce di Scimmia) e Dustin
Hoffman
(voce del piccolo maestro Shifu). Entrano a far parte del cast anche,
Michelle Yeoh nei panni della Divinatrice al servizio di Lord Shen, le quali
visioni avranno un ruolo chiave nel destino dei protagonisti, Dennis
Haysbert
nel ruolo del Maestro Bue Infuriato, Jean-Claude Van Damme nel ruolo del
Maestro Croc e infine Danny McBride nel ruolo del feroce Capo Lupo, mentre
Hans Zimmer e John Powell firmano nuovamente la strepitosa colonna sonora.

Privo di una trama originale, anche se raccontato in maniere avvincente, e
con
una sceneggiatura pressoché già orecchiata, questo secondo capitolo della
serie diverte ma non sorprende, facendo intuire un evidente interesse
economico
più che artistico da parte della casa di produzione, che già concentra i
propri
interessi verso un terzo capitolo.

Il film verrà presentato in anteprima l’11 giugno in occasione dell’apertura
della 57°edizione del “Taormina Film Fest” e uscirà nelle sale italiane il
24
agosto.

Titolo originale: Kung Fu Panda: The Kaboom of Doom
Nazione: U.S.A.
Anno: 2011
Genere: Animazione
Durata:
Regia: Jennifer Yuh
Sito ufficiale: www.kungfupanda.com
Sito italiano: www.kungfupanda2.it
Social network: facebook
Cast (voci): Angelina Jolie, Seth Rogen, Gary Oldman, Jackie Chan, Jack Black, Jean-Claude Van Damme, Dustin Hoffman, David Cross, Lucy Liu, Michelle Yeoh, Victor Garber, James Hong
Produzione: DreamWorks Animation
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Data di uscita: 24 Agosto 2011 (cinema)