Venezia 69: “Linhas de Wellington” di Valeria Sarmiento

La grande sfida

Concorso
Presentato in concorso ufficiale alla 69 Mostra di Venezia, Linhas De Wellington è l’ultima pellicola del grande regista portoghese Raul Ruiz, scomparso circa un anno fa all’età di settant’anni. Il film, che era rimasto incompleto e parzialmente montato, è stato in seguito affidato alla cura di Valeria Sarmiento, moglie del regista nonché sua storica assistente, che ne a curato la regia e ultimato la realizzazione.

Linhas De Wellington è un’opera in costume imponente e complessa, con un cast internazionale e una vicenda che rappresenta un nodo cruciale della storia portoghese. Ambientato nei primi anni dell’Ottocento, il film racconta la ritirata delle truppe portoghesi, alleate a quelle inglesi, verso Torre Vedras, dove il duca di Wellington ha allestito l’ultimo avamposto per contrastare e respingere l’esercito napoleonico.

Il lavoro della Sarmiento non è stato solo quello di limitarsi ad un semplice omaggio allo stile di Ruiz, ma piuttosto il film si contraddistingue in un approccio personale della neo regista, volto in particolare a sottolineare come il Portogallo in realtà è stato vittima non solo degli abusi dei francesi, ma anche di quelli degli inglesi, che seppur alleati non si risparmiavano nel portare a termine senza remore saccheggi e violenze. Ne deriva quindi una pellicola che crea un certo spaesamento nello spettatore, che assiste inoltre a tutta una serie di sotto trame, per lo più ambigue e fondate sul non detto, che lasciano per lo più trasparire scenari imprevedibili sulla quale però la Sarmiento preferisce evitare di approfondire.

Linhas De Wellington è una metafora sull’impossibilità di trovare pace e stabilità, anche emotiva, in un periodo di forti tumulti e cambiamenti, che segneranno nel caso specifico tutta la storia futura del moderno Portogallo.

Titolo originale: Linhas de Wellington
Nazione: Portogallo, Francia
Anno: 2012
Genere: Guerra
Durata: 151′
Regia: Valeria Sarmiento
Cast: Nuno Lopes, Soraia Chaves, John Malkovich, Marisa Paredes, Melvil Poupaud, Mathieu Amalric
Produzione: Alfama Films, France 3 Cinéma
Data di uscita: Venezia 2012