La giuria popolare composta dagli spettatori che hanno visto e votato i film presentati dalla Settimana internazionale della Critica ha decretato vincitore del Premio del Pubblico Gan il film italiano, ‘Mater Natura’, del regista napoletano, Massimo Andrei, che si è aggiudicato inoltre anche il Premio Isvema e il Premio Fedic, sempre all’interno della Settimana della Critica.
Anche nei premi collaterali ritroviamo “Goodnight, and Good Luck” di George Clooney, con ben due premi, seguito dall’interessante “Everything is Illuminated” dell’americano Liev Schreiber, che si aggiudica due premi, Premio Lanterna Magica e il Biografilm Award.
Il “Leoncino d’Oro 2005”, premio istituito dall’Agiscuola nel 1989, assegnato non dalla solita giuria di addetti ai lavori, ma da una giuria composta da 26 giovani provenienti da tutte le regioni d’Italia, è andato a Park Chan-wook per il suo “Symphaty for Lady Vengeance”.
Di seguito la lista completa dei premi collaterali:
Premio Fipresci
a Goodnight, and Good Luck di George Clooney come miglior film di Venezia 62.
a The Wild Blue Yonder di Werner Herzog come miglior film di Orizzonti
Premio Signis
a Mary di Abel Ferrara (Venezia 62)
Premio Gan del pubblico per un film della Settimana Internazionale della Critica
a Mater natura di Massimo Andrei (Settimana Internazionale della Critica)
Premio Isvema per un film della Settimana Internazionale della Critica (Sncci)
a Mater natura di Massimo Andrei (Settimana Internazionale della Critica)
Premio Label Europa Cinemas – Giornate degli Autori 2005
a Le Petit Lieutenant di Xavier Beavois (Giornate degli Autori)
Premio Wella Cinema Donna 2005
a Angela Finocchiaro, interprete del film La bestia nel cuore di Cristina Comencini (Venezia 62)
Premio Jameson Short Film
a Aria di Claudio Noce
Premio Netpac – Venezia 2005
a 13 (Tzameti) di Gela Babluani (Giornate degli Autori)
Premio Arca Cinema Giovani
a La bestia nel cuore di Cristina Comencini (Venezia 62) – miglior film italiano
a The Constant Gardener di Fernando Meirelles (Venezia 62) – miglior film internazionale
a Sympathy for Lady Vengeance di Park Chan-wook (Venezia 62)
Premio “ Lino Miccichè” del CSC per la migliore opera prima
a Craj – Domani di Davide Marengo (Settimana della Critica)
Premio “Francesco Pasinetti” (Sngci)
a Goodnight, and Good Luck di George Clooney (Venezia 62) come miglior film.
a Texas di Fausto Paravidino (Orizzonti)
e a Elio Petri. Appunti su un autore di Federico Bacci, Stefano Leone, Nicola Guarnirei (Giornate degli Autori) come miglior film italiano.
Premio Fedic
a Mater natura di Massimo Andrei (Settimana della Critica)
Premio Cict Unesco Prix “Enrico Fulchignoni”
a La passione di Giosuè l’ebreo di Pasquale Scimeca (Giornate degli Autori)
Premio Future Film Festival Digital Award
a Tim Burton’s Corpse Bride di Mike Johnson e Tim Burton (Fuori Concorso)
Premio “Sergio Trasatti” – La navicella (Ente dello Spettacolo)
a Mary di Abel Ferrara (Venezia 62)
Premio Lanterna Magica (Cgs)
a Everything Is Illuminated di Liev Schreiber (Venezia 62)
Premio “Lina Mangiacapre”
a La vida secreta de las palabras di Isabel Coixet (Orizzonti)
Premio Biografilm Award
a Everything Is Illuminated di Liev Schreiber (Orizzonti)
Premio Cicae
a Hong Yan (Au fil de l’eau) di Li Yu (Orizzonti)
Premio Doc/it
ex-aequo a East of Paradise di Lech Kowalski (Orizzonti) e
a La dignidad de los nadies di Fernando E. Solanas (Orizzonti)
Premio Open 2005 (Art Communications)
a Changhen ge (Everlasting regret) di Stanley Kwan (Venezia 62)
Premio Fondazione Mimmo Rotella
a Mary di Abel Ferrara (Venezia 62)
Premio Human Rights Film Network Award
a La dignidad de los nadies di Fernando E. Solanas (Orizzonti)
e Menzione Speciale Human Rights Film Network Award
a Goodnight, and Good Luck di George Clooney (Venezia 62)
Premio Eiuc – Human Rights Award
a Bimbi neri notti bianche di Giulio Manfredonia e Giobbe Covatta
Premio Leoncino d’Oro 2005 (Agiscuola)
a Sympathy for Lady Vengeance di Park Chan-wook (Venezia 62)
Premio Cinema for Unicef
a La bestia nel cuore di Cristina Comencini (Venezia 62)
Premio CinemAvvenire
a Sympathy for Lady Vengeance di Park Chan-wook come miglior film di Venezia 62.
e Premio CinemAvvenire “Il cerchio non è rotondo. Cinema per la pace e la ricchezza della diversità”
a Vers le Sud di Laurent Cantet (Venezia 62)
Premio Città di Roma – Arcobaleno Latino
ex-aequo a La bestia nel cuore di Cristina Comencini (Venezia 62)
e a La dignidad de los nadies di Fernando E. Solanas (Orizzonti)
Premio l’Impudente Cinema (Progetto Giovani – Comune di Vasto)
a Falling… in love di Ming Tai-wang (Giornate degli Autori)