Cosa succede quando un regista debuttante decide di iniziare la propria carriera con un film dalle tematiche epocali?
A tutti coloro che si sono posti almeno una volta tale (strana, in verità) domanda, Transcendence, di Wally Pfister, fornisce una risposta chiara: il risultato può essere ottimo. Certo, bisogna considerare che Pfister nel mondo del cinema ci vive da sempre (Oscar alla migliore fotografia 2011 per Inception e collaboratore di fiducia di Cristopher Nolan), e che avere Johnny Depp, Rebecca Hall e Morgan Freeman nel cast faciliterebbe il debutto di qualsiasi cineasta, ma un prodotto del genere è da elogiare in ogni caso.
A questo punto, però, non si fraintenda: il film non fa gridare esaltati al capolavoro, né è privo di sbavature, ma ha la preziosa qualità di far riflettere lo spettatore. Al di là dell’ormai onnipresente tematica dell’amore, che è comunque trattata con una profondità e un pathos fuori dell’ordinario, in Transcendence si affrontano acutamente questioni di capitale importanza: i pericoli e i vantaggi del progresso tecnologico, l’esistenza dell’anima e i limiti oltre i quali l’umano smette di essere tale e può essere definito divino. Perché, anche se forse a livello eccessivamente implicito (ed è probabilmente questa la pecca principale della pellicola), Pfister trascende dal semplice descrivere le problematiche del rapporto tra uomo e macchina, tema portante di molti altri film fantascientifici, e indaga molto più in profondità, ponendosi, e ponendo allo spettatore, questioni quantomai turbanti.
L’anima umana può essere vista come una complessa forma di intelligenza artificiale? Se così fosse, cosa impedirebbe di caricare la mente in un software, come si fa con i programmi? E infine, il surrogato tra uomo e macchina che si verrebbe così a creare, onnisciente e dotato di infinite potenzialità, sarebbe un mostro o un dio? La si potrebbe ancora chiamare evoluzione, o si trasformerebbe in abomino?
A tutti questi quesiti, che farebbero vacillare la mente di chiunque, Pfister decide di rispondere in maniera netta, dimostrando un coraggio perlomeno ammirevole.
Titolo originale: Transcendence
Nazione: U.S.A.
Anno: 2014
Genere: drammatico
Durata: 120’
Regia: Wally Pfister
Sito ufficiale: www.transcendencemovie.com
Social network: facebook
Cast: Johnny Depp, Rebecca Hall, Paul Bettany, Kate Mara, Cillian Murphy, Morgan Freeman, Clifton Collins Jr.
Produzione: Syncopy, Straight Up Films, Alcon Entertainment, DMG Entertainment
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita (cinema): 17 Aprile 2014