Fuori Concorso
Adattamento dei fratelli “Matrix” Wachowski della discussa graphic novel di Alan Moore, ”V for Vendetta” è ambientato in una Inghilterra futuristica e alternativa governata da un regime totalitarista.
Stranieri, omosessuali ed oppositori politici vengono sterminati nei campi di concentramento.
Un misterioso rivoluzionario, deciso a sconfiggere la dittatura con atti di terrorismo estremo V (Hugo Weaving) appunto, rapisce una giovane donna, Evey (Natalie Portman), per reclutarla alla sua causa.
Fa eslodere i luoghi simbolo della Londra in cui è ambientato il film e prende il possesso delle frequenze radio controllate dal Governo, aizzando il popolo contro l’oppressione e la tirannia.
Non appena Evey viene a conoscenza del reale passato di V, scoprendo anche la verità su se stessa, ne diventa alleata proprio al culmine del suo piano per riportare la libertà e la giustizia in una società corrotta dalla crudeltà.
La locandina della pellicola è emblema del film stesso.
Una Natalie Portman agguerrita, sullo sfondo di un “Freedom forever” urlato, coglie di suo l’essenza della vicenda narrata.
Sodalizi sofferti, lotte e scontri in nome delle ideologie e della libertà rimbombano come le pirotecniche esplosioni nella città inglese.
La divisione tra bene e male è delineatissima e assume spesso toni piuttosto populisti.
La gente si fa scudo di V per liberarsi da un regime dittatoriale e oppressivo.
Le atroci violenze subite hanno bisogno di essere vendicate a qualsiasi costo e senza alcun compromesso.
Il dolore deve essere affrontato per diventare pura forza.
Il mondo ha bisogno di cambiare radicalmente e l’odierna realtà non ha più ragione di esistere.
Gli atti di terrorismo estremo di V, ausiliato dalla giovane Evey, sono il punto di svolta da cui ricominciare.
Di forte impatto scenografico ed emotivo, il primo lungometraggio di McTeigue ricorda molto un genere cinematografico già sperimentato.
La buonissima sceneggiatura, l’intensa prova recitativa dei protagonisti e la curatissima colonna sonora coinvolgono e convincono lo spettatore, completando una regia poco coraggiosa.
Non tarderanno di certo ad arrivare le polemiche riguardo i riferimenti terroristici.
Il regista ha sottolineato, infatti, durante la conferenza stampa, l’estraneità del fumetto che risulta essere antecedente le cronache, benchè le rispecchi prefettamente.
Note: Alan Moore si ritiene estraneo alla pellicola e non compare nei credits.
Titolo originale: V for vendetta
Nazione: U.S.A., Germania
Anno: 2005
Genere: Azione, Fantascienza
Regia: James McTeigue
Sito ufficiale: www.vforvendetta.warnerbros.com
Cast: Natalie Portman, Hugo Weaving, Sinéad Cusack, Nicolas de Pruyssenaere, K.B. Forbes, Stephen Fry
Produzione: Grant Hill, Joel Silver, Andy Wachowski, Larry Wachowski
Distribuzione: Warner Bros
Data di uscita: 17 Marzo 2006