Merida è la primogenita del coraggioso Re Fergus, leggendario in tutto il regno scozzese per essere sopravvissuto a un temibile orso, e della Regina Elinor, elegante e severa sovrana molto attenta all’etichetta. La giovane principessa è alquanto insofferente ai protocolli regi, al cucito e al portamento, predilige le cavalcate e il tiro con l’arco. Mentre i suoi tre piccoli fratellini compiono simpatiche scorribande dentro al castello, Merida si trova costretta a scegliere, per la pace del Regno, uno sposo tra una delle tre casate scelte dalla madre. Merida non ne vuole sapere, vuole creare da sola il suo destino, con coraggio.
Ribellandosi alla madre, la principessa fugge dal castello e conosce una strega, a cui chiede una pozione per poter cambiare il proprio destino. Ma quello che Merida non sa, è che il suo egoismo causerà danni alle persone più care. E solo ricucendo l’orgoglio strappato riuscirà a porre riparo all’incantesimo, perché solo con la forza dell’ostinazione e con il coraggio, seguendo il proprio cuore, cambierà il suo destino.
Ribelle – The Brave è la nuova avventura targata Disney-Pixar. Ambientata in terra scozzese, con tutte le sue affascinanti leggende, cornamuse e kilt, fatta di vallate, boschi, nebbie e cascate, toni vellutati in cui schizzano armoniosamente i colori vivaci dei personaggi, dal rosso dei capelli di Merida, il blu luminoso dei fuochi fatui, il morbido grigio dell’orso. Un’animazione perfetta e impeccabile: dai capelli appena menzionati di Merida, ribelli e folti che si muovono con un’ondulazione leggera che sorprende per naturalezza, dalla trasparenza dell’acqua che scorre e sprizza dando l’impressione di poterla toccare, alle espressioni e movenze dei visi e delle mani, dei dettagli.
“Ribelle – The Brave è il primo film ad aver usato il nuovo sistema d’animazione sviluppato proprio da Pixar”, spiega il supervisore tecnico Steve May. “Questo sistema consente di animare scene molto complesse. Una delle cose più difficili dell’animazione è controllare personaggi che sono collegati e dipendenti l’uno dall’altro.”
A rendere tutto più fiabesco, la colonna sonora (canzoni originali interpretati in Italia dalla voce potente e intensa di ) firmata da Patrick Doyle , che richiama il clima scozzese con cornamusa, il violino, l’arpa celtica, i flauti e il bodhran.
C’è tanto di già visto in Ribelle – The Brave, dai personaggi ad alcuni particolari che riprendono ad esempio Taron e la Pentola Magica e Dragon Trainer.
Ma quello che colpisce di più è il rapporto madre (che finalmente non muore o non la troviamo già morta!!!) e figlia, vero e intenso. Una storia emozionante, dove si percepisce la mano femminile della regista Brenda Chapman che ha scritto la sceneggiatura e ha firmato la regia con Mark Andrews.
Questo nuovo film d’animazione regala una bella avventura per tutta la famiglia. Non solo dal punto di vista scenico, la tecnica è definita con precisione e fantasia, ma i dialoghi stessi e le situazioni sono coinvolgenti, con quel tocco di bizzarro e ironico che contraddistingue il marchio Disney Pixar.
Titolo originale: Brave
Nazione: U.S.A.
Anno: 2012
Genere: Animazione
Durata:
Regia: Mark Andrews, Brenda Chapman
Cast (voci): Kelly Macdonald, Emma Thompson, Billy Connolly, Julie Walters, Kevin McKidd, Craig Ferguson, Robbie Coltrane
Produzione: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Data di uscita: 05 Settembre 2012 (cinema)