Lo chef Carl Casper è appena stato licenziato da un prestigioso ristorante di Los Angeles. Anche la sua vita privata non è un granché: separato dalla affascinante moglie, cerca di non perdere l’affetto del figlio. Complice un food truck, un amico e il figlio, ritroverà le proprie radici e, con esse, la felicità. Una felice, deliziosa commedia, da vedere assoultamente a stomaco pieno…
Mettetevi comodi e godetevi il ritorno di Jon Favreau alle sue radici indie. In questa felice “vacanza” dai blockbuster Iron Man e Cowboys and Aliens l’attore e regista canadese scrive, interpreta e dirige con mano leggera un cast eterogeneo e felicemente assemblato per raccontare la storia di uno chef di successo costretto a reinventarsi un lavoro che lo riporta alle proprie radici, riscoprendo i piccoli piaceri della vita e con essi l’importanza della famiglia.
La cucina del prestigioso ristorante Gauloises di Los Angeles sta stretta al fantasioso Carl Casper: il proprietario (Dustin Hoffman) non ne vuole sapere di cambiamenti e menu “avventurosi” come quelli che la creatività di Carl vorrebbe esplorare. Come non bastasse, ci si mette anche un critico gastronomico e food blogger (Oliver Platt) a rendere la vita difficile a Carl, complice i social media sul cui uso Carl mostra tutta la propria debolezza.
Divorziato alla avvenente moglie Inez (Sofia Vergara) e con qualche difficoltà di relazione con il figlio undicenne Percy, Carl si trova di fonte a un bivio: rinunciare alla creatività in cambio di un posto sicuro o riappropriarsi della sua antica passione per una cucina semplice?
E poiché non tutti i mali vengono per nuocere, il licenziamento dal ristorante costringerà Carl a ripensare la propria vita e ripartire da zero. Acquistato un vecchio furgoncino (con l’aiuto finanziario di Robert Downey Jr, qui in una piccola parte davvero divertente), lo trasforma in un food truck per la vendita del mitico “Cubano” sandwich, viene raggiunto dal suo souschef Martin (John Leguizamo), si mette in viaggio attraverso l’America con il figlio Percy.
Il food truck forse non gli permetterà di diventare ricco, ma lo riporterà alle radici della sua passione per il cibo e lo spadellare nel piccolo spazio del camion gli permetterà, soprattutto, di ricostruire il suo rapporto con il figlio attraverso la reciproca riscoperta dell’affetto che li lega, foriero di un rinnovato amore con la ex moglie.
Bellissima colonna sonora (in vendita su Amazon e iTunes) che rende omaggio alla musica cubana, al jazz e al blues.
Due ore di intrattenimento intelligente e piacevole che passano in un lampo. Senza contare che in questi tempi rendere il cibo protagonista di un film senza scivolare nelle ovvietà da cooking show è un aspetto di cui esser grati a Favreau.
Titolo originale: Chef
Nazione: U.S.A.
Anno: 2014
Genere: Commedia
Durata: 115′
Regia: Jon Favreau
Sito ufficiale: http://chefthefilm.com
Cast: Jon Favreau, John Leguizamo, Bobby Cannavale, Emjay Anthony, Scarlett Johansson, Dustin Hoffman, Sofía Vergara, Oliver Platt, Amy Sedaris, Robert Downey Jr., Russell Peters
Produzione: Aldamisa Entertainment
Data di uscita: 30 luglio 2014 (cinema)