“Go Go Tales” di Abel Ferrara

Fantasie in Paradise

Nei sobborghi di Manhattan si trova il Paradise, un locale di lap dance prossimo alla chiusura per fallimento. Dopo mesi di pagamenti arretrati, la vecchia affittuaria è ormai decisa a cambiare gestione mentre le spogliarelliste, stanche di non ricevere lo stipendio, tentano di organizzare uno sciopero. Il proprietario Ray Ruby prova a rimediare giocando al lotto con il suo commercialista e amico Jay. I due vincono, ma non trovano più il biglietto…

Il Jay Ruby’s Paradise è un locale atipico dove non si assise solo agli spogliarelli. È un luogo in grado di alimentarsi con i sogni e le aspirazioni delle persone che lo abitano, dove i racconti, le fantasie possono liberamente esprimersi. Il film è tutto ambientato all’interno dei locali del Paradise, e le poche riprese in esterno sono sempre confuse da passanti che oscurano o ne limitano la visione. Un micromondo talmente impermeabile al flusso della quotidianità che si può pensare al nightclub come una metafora del cinema stesso, il luogo in cui i sogni diventano realtà attraverso i racconti (Go Go Tales).

Infatti, le ragazze ingaggiate non sono semplici spogliarelliste ma appartengono all’agenzia di talenti Ray of hope – raggio di speranza, e una volta a settimana per volontà di Ray (Willem Dafoe) si esibiscono nei loro numeri preferiti, di magia, danza classica, mimo. Ma sono i soldi che fanno girare il mondo e questo Ray lo sa bene; così dopo il definitivo rifiuto del fratello Johnie (Matthew Modine) di continuare a finanziare il locale in perdita, non trova altro rimedio che affidarsi alla dea fortuna per tentare di far fronte al problema.

Presentato fuori concorso a Cannes nel 2007, il film è stato girato interamente a Roma negli studi di Cinecittà dove lo scenografo e produttore associato Frank De Curtis, già collaboratore di Ferrara nel precedente Mary (2005), ha ricostruito il locale su tre piani. Diversi sono gli interpreti italiani presenti nel cast, alcuni alla loro seconda collaborazione con il regista newyorkese come Asia Argento (New Rose Hotel) e Stefania Rocca (Mary), Monroe e Debbie, entrambe ballerine del Paradise. Riccardo Scamarcio è un giovane medico che per caso riconosce la moglie (interpretata dalla top model Bianca Baldi, al suo esordio al cinema) tra le ballerine del locale.

Costantemente in bilico tra il noir degli anni Quaranta per effetto di una fotografia dalle tinte fosche e una vena ironica quasi surreale, che riporta a galla quelle commedie americane firmate da Frank Capra e Billy Wilder dove la realtà veniva spesso osservata con occhi sognanti, Go Go Tales si serve delle atmosfere cupe e claustrofobiche care a Ferrara, (come nel thriller psicologico New Rose Hotel) per riproporre un immaginario cinematografico fatto di lolite e Marilyn, un mondo dove “vinci a vita”, come avviene nella macchina dei sogni, il cinema.

Titolo originale: Go go tales
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 100′
Regia: Abel Ferrara
Sito ufficiale: www.bellatrixmedia.com/index.html
Cast: Willem Dafoe, Bob Hoskins, Matthew Modine, Asia Argento, Burt Young, Danny Quinn, Riccardo Scamarcio, Roy Dotrice, Bianca Balti, Stefania Rocca, Justine Mattera, Romina Power, Pras, Andy Luotto
Produzione: Bellatrix Media, Go Go Tales
Distribuzione: Mediafilm
Data di uscita: Cannes 2007
20 Giugno 2008 (cinema)