Che cosa significa scrivere un film? Come si costruisce una scena e perché si chiama così? Come si sceglie un’inquadratura? Come si produce un film? La Scuola Holden di Torino risponde a questE domande con Holden Cinema
HoldenCinema si divide in due corsi: HoldenScript, un corso base di sceneggiatura e HoldenCiak, un workshop per la produzione di un cortometraggio in cui i partecipanti ricoprono i vari ruoli di un set.
È possibile acquistare il pacchettocompleto HoldenCinema con uno sconto del 20%.
HoldenScript
Torino, ottobre 2006 – febbraio 2007
Ci si mette a tavolino con gli sceneggiatori e registi Daniele Gaglianone e Andrea Tomaselli per imparare le tecniche necessarie a scrivere un film, attraverso lo studio di modelli teorici di scrittura cinematografica, la visione di film esemplari e la lettura di sceneggiature che sono già state realizzate. Ma soprattutto il film si prova a scriverlo davvero… un corto, come lo chiamano gli addetti ai lavori.
Docenti Daniele Gaglianone e Andrea Tomaselli
Durata 25 lezioni (50 ore)
Frequenza martedì e giovedì dalle 19 alle 21
Costo: € 600,00 Iva compresa
Posti disponibili 30
HoldenCiak
Torino, marzo – maggio 2007
E poi, il corto, lo si gira. Anzi se ne girano 5. Si parte dall’editing della sceneggiatura per arrivare fino alla fase di montaggio. 10 sceneggiatori, 5 registi, 10 produttori lavoreranno alla realizzazione dei cortometraggi.
Docenti Andrea Tomaselli, Sara Benedetti e Francesco Giugiaro, registi e sceneggiatori; Federico Lagna, montatore
Durata 5 week-end (89 ore)
Costo: € 840,00 Iva compresa
Posti disponibili 25
E’ possibile acquistare il pacchetto completo HoldenCinema con uno sconto del 20%.
Scuola Holden
Tel. 011 66 32 812
Web: www.scuolaholden.it
e-mail: info@scuolaholden.it
Offerta valida fino al 31 dicembre 2006