“La Via della Seta e la Civiltà Cinese: La Nascita del Celeste Impero”

In arrivo l’imponente ed affascinante mostra sull’arte cinese a Treviso

Dopo i maestri dell’Impressionismo e la mostra sull’Ottocento Veneto, Cà dei Carraresi, ormai da anni polo culturale di prestigio, ospiterà questa straordinaria esposizione di documenti e reperti archeologici della civiltà cinese dall’inestimabile valore.

Sarà la prima di ben quattro appuntamenti biennali sul tema, organizzate da Fondazione Cassamarca e Accademia Cinese di Cultura Internazionale, con l’intenzione e l’entusiasmo di avvicinare l’Europa alla Cina.
La Cina e la sua millenaria tradizione sono argomenti di gran fascino e bellezza, anche se ancora poco conosciuti da noi occidentali. Tuttavia il passato ci riconduce ad un saldo legame con il popolo d’Oriente.

La Via della Seta, infatti, per più di quindici secoli ha messo in comunicazione il Mediterraneo con la Cina, costituendo la prima efficace via di trasporto tra le due differenti realtà.
Si ripercorreranno le fasi principali della Storia di una Nazione che sta diventando una potenza mondiale grazie ad uno straordinario e rapido sviluppo economico.
Le mostre offriranno una conoscenza completa e inedita della produzione artistica cinese dal III secolo avanti Cristo fino agli inizi del 1900, mostrando terrecotte, ceramiche e bronzi, preziosi tessuti di seta, affreschi e gioielli di inestimabile pregio artistico.

La programmazione sarà pluriennale e descriverà quattro tappe storiche fondamentali: La Nascita del Celeste Impero (221 a.C.-970 A.D.), Il Tesoro dei Mongoli (970-1368), Lo Splendore dei Ming (1368-1644), Manciù: L’Ultimo Impero (16441-1911).

La Prima mostra, che aprirà ad ottobre, si svilupperà secondo due percorsi: uno geografico- storico della Via della Seta ed un altro esclusivamente storico che racconterà la nascita e il progredire della Cina attraverso le Dinastie legate alla Via della Seta.
Ad attendervi ci saranno lo splendore delle collezioni del Museo Storico Nazionale Cinese e dei Musei della Via della Seta situati nelle province di Hebei, Shanxi, Shaanxi, Henan, Hunan, Gansu, Qinghai e nelle Regioni autonome di Xinjiang, Mongolia Interna e Ningxia Hui. Alla fine di questo percorso avrete esplorato 2000 anni di Storia cinese attraverso l’eccezionale filtro della Via della Seta, punto di incontro e scambio economico e culturale tra molteplici popoli nel corso dei secoli.Testimonianze di inestimabile valore

”La via della Seta e la Civiltà Cinese:La Nascita del Celeste Impero”;
Treviso, Casa dei Carraresi – Via Palestro, 33;
22 ottobre 2005 – 30 aprile 2006;
ORARIO: Martedì – mercoledì – giovedì – domenica:
9.00 – 20.00 – Venerdì e sabato: 9.00 – 21.00 ;
BIGLIETTI: Interi €: 9,00 – Ridotti €: 7,00 (studenti universitari, età superiore ai 60 anni, componenti gruppi, Touring Club);Ridotti €: 6,00 (età fino ai 18 anni); Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni e per i disabili con accompagnatore.
VISITE GUIDATE E GRUPPI (solo su prenotazione)
Visite guidate per gruppi da 10 a 25 persone € 80,00 + prezzo del biglietto ridotto € 7,00.
Visite guidate estemporanee a richiesta su disponiblità del personale: € 10,00 cad.
CONTATTI E PRENOTAZIONI
Dal lunedì al venerdì: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Sabato: 10.00 – 13.00