“THE GREAT RAID – Un pugno di eroi” di John Dahl

Un pugno di eroi

Filippine, 1945. Centinaia di soldati americani sono reclusi dai giapponesi in un durissimo campo di progionia a Cabanatuan e si trovano in imminente pericolo di vita. Il film ricostruisce una delle missioni più drammatiche della Seconda Guerra mondiale.

The great raid è un film bellico che fa capire, realmente, come le guerre siano combattute. Dall’inizio alla fine della pellicola vediamo il lavoro duro e il coraggio delle truppe continuamente in preda al pericolo e alla morte. “La grande incursione” strizza l’occhio ai film di guerra popolari durante gli anni ’50, ’60 e ’70 fuggendo quelli, soprattutto recenti, che hanno un taglio decisamente più revisionistico nei confronti della guerra. Nei film del passato, il fine superiore era la difesa della patria in pericolo. Per questo motivo, sarebbe più corretto parlare di film “bellico epico-eroico” perché propone una netta distinzione fra chi combatte in nome del Bene e della Giustizia, ed è fortemente motivato al combattimento e portato ad atti di estrema audacia e coraggio, e un nemico rappresentato in termini molto negativi. I diversi personaggi erano/sono tratteggiati come dei veri e propri eroi e tutti gli elementi spettacolari erano/sono dati dalla guerra in se stessa: movimenti di masse, battaglie, bombardamenti, esplosioni.

Il difetto principale del film sta nella distribuzione del tempo. Il successo dei 45 minuti finali (in cui si concentra l’azione dell’incursione) non può interamente controbilanciare l’incertezza “inciampante” dei primi 90 minuti. Due i difetti inequivocabili: comincia lentamente e contiene troppe sottotrame. Ogni scena in cui troviamo la protagonista femminile, Margaret Utinsky, è una perdita di tempo. Il tutto potrebbe essere speso meglio ai fini del raid finale. Margaret è un personaggio periferico e la pellicola insiste nello spendere quasi un quarto della sua lunghezza per caratterizzarlo. L’amore da lei provato nei confronti del maggiore Gibson (Joseph Fiennes) è motivato debolmente, non giustificando, così, la sua presenza. Ugualmente, gli altri personaggi della storia non sono definiti bene. Nessuno di loro muove la nostra compassione. Cosa che in un film epico di guerra spesso accade…

Titolo originale: The great raid
Nazione: U.S.A., Australia

Anno: 2005
Genere: Azione, Drammatico
Durata: 132′

Regia: John Dahl
Sito ufficiale: www.greatraidthemovie.com
Cast: Benjamin Bratt, James Franco, Robert Mammone, Max Martini, James Carpinello, Mark Consuelos

Produzione: Marty Katz Productions, Miramax Films, Village Roadshow Pictures
Distribuzione: Buena Vista
Data di uscita: 07 Luglio 2006 (cinema)