“Venezia ‘900: da Boccioni a Vedova”

Dal 27 ottobre alla Casa dei Carraresi di Treviso una grande mostra sulla pittura veneziana contemporanea

La mostra intende ricostruire, per la prima volta, la complessità degli eventi artistici verificatisi a Venezia nel corso del XX secolo, dai primi del Novecento fino agli anni Sessanta, un’epoca decisiva per le sorti della pittura e della scultura, sia in ambito figurativo che in quello astratto, attraverso le opere più importanti che gli artisti hanno realizzato in quella grande stagione, con presenze significative anche alle Biennali di Venezia.

L’esposizione si concentra sui grandi momenti: l’avanguardia di Ca’ Pesaro e la Scuola di Burano, il Realismo Magico e la pittura di paesaggio, le emergenze di respiro europeo come il Fronte Nuovo delle Arti e lo Spazialismo. La qualità dei risultati è da subito molto alta nella Venezia del ‘900; emergono, all’inizio del secolo figure di primissimo piano come Felice Casorati, Umberto Moggioli, Gino Rossi, Arturo Martini, Guido Cadorin, Pio Semeghini, dei quali saranno esposte le opere più significative.

A Umberto Boccioni, che a Venezia nel 1910 ha avuto la sua prima mostra personale, è dedicata un’intera sala e anche Filippo De Pisis, che a Venezia e a Cortina ha vissuto la sua ultima stagione creativa, sarà presente con una qualificata antologia di capolavori.
La mostra si conclude con un dovuto riconoscimento a Emilio Vedova, la cui statura internazionale si è delineata già nel corso degli anni ‘50.

A dipinti e sculture degli artisti operosi a Venezia si intersecheranno opere presentate alle Biennali, specie in quelle del secondo dopoguerra organizzate da Rodolfo Pallucchini, nelle quali s’imponevano lavori di Chagall e Kokoschka, di Picasso e Pollock.

“Venezia ‘900” vuole così dare spazio agli avvenimenti artistici e ai grandi maestri che si sono imposti nella città lagunare: scena unica in Italia, che consentirà al visitatore di vivere un’esperienza ricca di stimoli e di emozioni.

L’esposizione sarà arricchita dalla presenza di un prestigioso catalogo, ricco e dettagliato, con un alto valore scientifico ed una veste grafica particolarmente curata, che sarà edito dalla casa editrice Marsilio.

“Venezia ‘900: da Boccioni a Vedova”
Dal 27 ottobre 2006 all’8 aprile 2007
Casa dei Carraresi – TREVISO
Orario: martedì, mercoledì, giovedì, domenica 09:00>20:00
venerdì, sabato, 09:00>21:00
lunedì chiuso
Chiusure straordinarie: 24-25-31 dicembre 2006/1 gennaio 2007
Biglietti: € 9,00, Ridotti: € 7,00 e € 6,00
Info: Artematica
tel. 0422410886, info@artematica.tv
www.artematica.it
www.venezia900.it