Secondo e ultimo appuntamento di “Film resistenti”  la rassegna promossa da Cineforum Cinit  Manin di Mestre, Associazione Nazionale Partigiani di Italia – sez. Marcon e Quarto d’Altino, associazione Bella Ciao e Sindacato Pensionati Italiani Cgil . Dopo il successo della proiezione di “Roma città aperta” lo scorso  18 marzo a Marcon, sabato  15 aprile alle 20,45 nel Centro Servizi di Quarto d’Altino sarà proposto  il film “Non ci è stato regalato niente,” mediometraggio di Eric Esser uscito nel 2014.

Seduta sulla panchina di un parco, mentre guida la macchina oppure davanti ad un monumento, Annita Malavasi (1921-2011), una delle delle  poche comandanti della resistenza Italiana, nome di battaglia  “Laila”,  racconta la sua esperienza durante la lotta contro l’occupante tedesco. Ventiduenne, prese parte alle azioni delle unità combattenti sull’Appennino Reggiano , trasmettendo informazioni o consegnando bombe a mano nascoste nelle scatole delle lampadine. “Non ci è stato regalato niente” offre , sulla scorta delle testimonianze raccolte, ulteriore conferma  del  fondamentale ruolo rivestito dalle donne all’interno del Movimento di Liberazione; mentre gli uomini venivano chiamati alle armi, infatti, erano ragazze neanche ventenni a portare dispacci, armi, provviste.