Home Tags USA

Tag: USA

“Dead for a dollar” di Walter Hill

New Mexico, fine Ottocento. Quando la moglie di un ricco uomo d'affari di Santa Fe viene rapita da un disertore dell'esercito, il celeberrimo cacciatore...

“The Banshees of Inisherin (Gli spiriti dell’isola)” di Martin McDonagh

Sulla più piccola delle isole Aran, a qualche miglio dal golfo di Galway, la vita scorre sempre uguale a se stessa. Sferzati dal vento...

“The whale” di Darren Aronofsky

Aronofsky scommette tutto su Brendan Fraser a forma di barbapapà, e come un barbapapà cade in piedi pure lui.

“The master gardener” di Paul Schrader

Un fratellino minore per The card counter, battezzato sempre a Venezia.

“Bones and all” di Luca Guadagnino

Un po' cannibal horror, un po' romanzo formativo, un po' teen drama, un po' road movie: il nuovo film di Luca Guadagnino è talmente pieno di sincretismi e amalgami che è impossibile, nonostante sia tutto tranne che perfetto, non trovare qualche elemento capace di destare interesse.

“TÁR” di Todd Field

TÁR (purtroppo senza Bela davanti), un non-biopic che sembra un biopic, è il ritorno alla regia di Todd Field dopo 16 anni in cui la sua idea di cinema non sembra né essere mutata né essersi evoluta, nel bene e nel male.

“White Noise” di Noah Baumbach

La vita di Jack (Adam Driver) e Babette (Greta Gerwig) scorre tranquilla e imperturbabile: quattro figli da matrimoni diversi, una villetta terra-cielo in un'anonima...

“Licorice pizza” di Paul Thomas Anderson

Paul Thomas Anderson realizza l'ennesimo capolavoro, forse il più inaspettato e meno magniloquente sul piano visivo ma non per questo meno denso di significati. Solo falsamente intimista e autoreferenziale nel migliore dei sensi possibili, Licorice pizza chiude una sorta di trilogia spirituale con Boogie nights e Inherent vice, completando il racconto della transizione silenziosa dai lisergici anni '70 al consumismo degli anni '80. Un romanzo di Salinger innervato da una rappresentazione tarkovskijiana della temporalità, in cui si sposano sentimento e riflessione sull'immagine.

“Don’t Look Up” di Adam McKay

Toh… un film americano che ironizza sullo stile di vita americano, sulla cultura americana, sulla politica americana. Già solo queste sarebbero ottime ragioni per...

“La Pittrice e il Ladro” di Benjamin Ree

Una storia vera, dove gli interpreti non sono attori, ma i protagonisti di una vicenda incredibile, che sembra un'opera di fiction tanto è insolita;...

DA NON PERDERE

NEWS