Giornate nazionali per la promozione del documentario nelle piazze italiane.

Dall'Isola di Carloforte a Topolò, da Lecce a Torino, eccoci ai Docudays 2006.

Dal 1° al 17 luglio, le “giornate nazionali per la promozione del documentario nelle piazze italiane” giungono alla loro terza edizione grazie alla collaborazione di 25 associazioni lungo tutto lo stivale.

Dal 2004 l’associazione Documè promuove l’iniziativa con l’obiettivo di portare il cinema documentario tra la gente, creando spazi e visibilità per un genere cinematografico di straordinario valore culturale e sociale verso cui le istituzioni, il sistema televisivo e cinematografico manifestano un disarmante disinteresse.

Un iniziativa che coinvolge quanti credono in un modo diverso e più intenso di pensare la cultura, l’informazione e la comunicazione sui fatti del mondo e della vita.
Soprattutto il desiderio di immaginari nuove modalità di diffusione e fruizione delle opere da parte del pubblico, come la nascita di Documè Tivù in concomitanza con i docudays 2006: prima televisione internet italiana dedicata al documentario, un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Tiscali e Documè.
Promotore docudays :
Associazione Documè
www.docume.org
011 6694833 / info@docume.org

DOVE I DOCUDAYS 2006

Roma
Quelli di via Artom di Stefano Scarafia
10 luglio
Roma
Festival Cinema Libero
Via Galilei, 53 – Quartiere Esquilino
organizzatore
Associazione Lanterna di Diogene
www.festival-cinema-libero-roma.com

Pisa
6 luglio
I fantasisti. Le vere storie del calcio Napoli
Terrazza del Leocafé
Stazione Leopolda
P.zza Guerrazzi
organizzatore
Associazione “Casa della Città Leopolda”

Bologna
Lonco / Chupassesos di Anna Recalde Miranda
16 luglio
via Massarenti 182
Organizzatore
Associazione Pandora
Associazione Albero di Cirene

Bologna
Regina Pacis di Luca Caon
Blu panorama di Antonio Martino
La grande corsa di Caterina Monzani, Alessandro Pavone, William Negro
29 Giugno
S-confinati
Centro Interculturale Zonarelli
Via Sacco 14
Organizzatore
Ass.la luna nel pozzo

Bologna
One Giant leap di Giant Leap
4 luglio
Villa Mazzacorati
via toscana 19 bologna

Torino
2 luglio
Il Porno alla Sbarra di Giovanni Calamari
Un azarde habanero di Chiara Bellini
Parco del Valentino
C.so Massimo d’Azeglio angolo C.so Vittorio
Documè nel Parco

Cagliari
6/7 Luglio
Porca Miseria di Armando Ceste
Luogo da confermare
Organizzatore
laboratorio 28

Trieste
Il sibilo lungo della taranta di Paolo Pisanelli
2 Luglio
Androna degli Orti 4b
organizzatore
Associazione Culturale Il Nodo
www.nodoculturale.org

Piacenza
1 luglio
La quarta guerra mondiale di Bignoise
2 luglio
War Photographer di Cristian Frei
Festa dell’Unità di Piacenza

Milano
2 luglio
Radio La Colifata
di Valentina Monti e Mirta Morrone
La Pergola
via della Pergola 5
Organizzatore
Gruppo Postumano
www.estremirimedi.org/nohumannocry

Milano
17 Luglio
Nofiction Biocinema
Film e luogo da confermare

Pescara
Porca miseria di Armando Ceste
3 luglio
Sala del Museo di Arte Moderna “Vittoria Colonna”- Lungomare Matteotti 131
organizzatore
Associazione A.C.M.A

Topolò di Grimacco (UD)
Farcadice, Diari di viac: Charleroi di Carlo Della Vedova e Luca Peresson
2 luglio
Stazione di Topolò
Cinema all’aperto
organizzatore
Stazione di Topolò/Postaja Topolove.
www.stazioneditopolo.it

Carloforte (isola di San Pietro – Cagliari)
2 Luglio
Via XX settembre
organizzatore
Cine Club Auvea
Associazione Botti du Shcoggiu
Comune di Carloforte.

Sestri Levante (Ge)
Uno – Memorie d’Argentina di Benedetto Parisi
2 luglio
Palazzo Comunale P.zza Matteotti
organizzatore
Circolo del Cinema Lamaca Gioconda
Cimameriche Film Festival

Galatone (Lecce)
Il sibilo lungo della taranta di Paolo Pisanelli
18 luglio
Palazzo Ducale, Piazza del Crocefisso
Cinema del Reale / Festival Negroamaro
Organizzatore Big Sur

Rovereto (TN)
Kossovo: nascita e morte di una nazione di Giancarlo Bocchi
2 luglio
Centro di Educazione alla Pace di Rovereto
Via Vicenza, 5
0464 423206 – 338 3400211
organizzatore
GAN
Quilombo trentino
Progetto Colomba

Monforte d’Alba (Cn)
La leggenda dei santi pescatori di Daniele Atzeni
10 luglio
Teatro Comunale Via della Chiesa
organizzatore
Circolo del Cinema La Contessa Berta
Food in Film Festival

Domodossola (VB)
Libera terra di Armando Ceste
2 luglio
Piazza Mercato
Organizzatore
Associazione ApertaMente

Verrua Savoia (To)
Passano i soldati di Luca Gasparini
2 luglio
Dongione della fortezza
Organizzatore
Comune di Verrua Savoia – 0161841165

Servigliano (AP)
Surplus di Erik Gandini
Sotto il cielo di Baghdad di Mario Balsamo
2 luglio
Piazza Roma
organizzatore
Associazione Int. Noi Ragazzi del Mondo

Roncofreddo (Forlì)
Il sibilo lungo della taranta di Paolo Pisanelli
2 luglio
INDOCFEST
Palazzo della Rocca
via Oliveti n. 1
Organizzatore
G.I.U giovani inutili uniti

Bagnacavallo (RA)
In un altro paese di Marco Turco
6 Luglio
arena delle cappuccine, via berti 6
organizzatore
cinecircolo fuoriquadro
347 1819575

Per informazioni:
Associazione Documè
Via San Pio V 14c
10125 Torino
011 6694833
0142 489976
340 6017081
www.docume.org
info@docume.org