Bellaria Film Festival-Anteprima doc 2009

Il manifesto è opea di Igort

E’ di Igort, celebre illustratore, l’immagine 2009 del Bellaria Film Festival-Anteprima doc, che si terrà dal 2 al 6 giugno.
Negli ultimi anni l’immagine che ha caratterizzato la rassegna romagnola, diretta da Fabrizio Grosoli, è stata curata nell’ordine da Bruno Bozzetto, Gianluigi Toccafondo, Lorenzo Mattotti.

Igort è considerato uno dei più raffinati autori dell’avanguardia fumettistica. Le prime storie di Igort (Igor Tuvei, nato a Cagliari nel ’58) furono pubblicate sulla rivista “Il pinguino”, da lui fondata, alla quale parteciparono anche Giorgio Carpinteri e Mattotti. Nel corso degli anni Ottanta i suoi fumetti sono apparsi sulle pagine delle più prestigiose riviste internazionali (“Linus”, “Alter”, “Frigidaire”, “Metal Hurlant”, “Vanity”). Nel 1983, insieme a Brolli, Carpinteri, Iori, Kramsky e Mattotti ha fondato “Valvoline”; poi ha fondato numerose riviste fra cui “Dolce vita”, “Fuego”, “Due”, “Black”.

I suoi lavori sono famosi anche in America e Giappone (dove dagli anni Novanta pubblica regolarmente la serie Amore, ambientata in Sicilia, e Yuri, entrambe edite dalla casa editrice Kodansha). Ha collaborato col musicista Ryuichi Sakamoto.

Sono più di 20 le sue opere, tra cui un “Pinocchio illustrato” per Feltrinelli (1993). I suoi disegni sono diventati tessuti, abiti, tappeti, serigrafie, sculture, giocattoli. Nel 2000 ha fondato la casa editrice Coconino Press, che dirige.
Il suo romanzo a fumetti “5 è il numero perfetto” è pubblicato in 15 paesi e sta per diventare un film.