“Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” di Terry Gilliam

L’immaginario di Gilliam nel ricordo di Heath Ledger

Evento Speciale al Festival Internazionale del Cinema di Roma 2009 per la presentazione del nuovo film di Terry Gilliam, l’ultimo in cui ha recitato Heath Ledger prima della morte avvenuta il 22 gennaio 2008. Il film racconta le avventure del dottor Parnassus (Christopher Plummer) che affiancato da Anthony Shepard (Heath Ledger) cerca di opporsi alla volontà di Mr. Nick (Tom Waits) d’impossessarsi dell’anima di Valentine (Lili Cole), figlia di Parnassus. La sfida a cui Anthony (Tony) prende parte si svolge nell’immaginario del dottore a cui si accede passando attraverso uno specchio situato all’interno del teatro mobile, dimora dei protagonisti.

È quasi impossibile guardare Parnassus senza calamitare il proprio sguardo sull’attore australiano scomparso prematuramente. Uno perché come aveva già dimostrato con Jocker in Il Cavaliere Oscuro, Ledger stava affinando le sue doti recitative. Due perché del nuovo fantasioso mondo di Gilliam il suo è il personaggio più interessante (lo spunto è Tony Blair) anche dal “punto di vista narrativo” come sottolinea il nano Percy risponendo a Tony che dopo essere stato salvato da morte certa chiede dove si trova.

Lo spettro del materiale elaborato dalla fantasia di Gilliam è sempre in(de)finito. La battuta sull’essere narrativamente parlando “all’inizio della storia” conferma ancora una volta la maestria del regista americano nel saper gestire e manipolare l’intreccio su vari livelli, semnza per questo dannegiare la magia dell’illusione cinematografica. I personaggi fantastici dell’immaginario di Parnassus si relazionano e si battono per vincere la sfida che il diabolico Mr. Nick ha lanciato al vecchio e immortale dottore.

Come un circo il teatro viaggiante di Parnassus si sposta lungo la periferia dell’Inghilterra in cerca di spettatori da ammaliare. Non è però semplice al giorno d’oggi far appassionare gli esseri umani a questo genere di divertimento. I giovani ad esempio preferiscono le discoteche. Il mondo controllato da Parnassus però ha lo stesso potere psichedelico della musica immersiva delle discoteche, un universo fantasioso dove facilmente si ritrova la gioia e il disincanto di quando si era bambini, un paese delle meraviglie (o dei balocchi che dir si voglia) dove tutti i desideri sembrano trasformarsi in realtà.

La verità profonda che si cela in ognuno di noi finisce per emergere in questo mondo parallelo a cui si accede passando attraverso lo specchio posizionato sul carro itinerante di Parnassus. Tony ad esempio scopre la sua natura multiforme e assume sembianze ogni volta differenti, escamotage con cui è stata sostituita la parte di Ledger dopo la sua morte. Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrel sono l’incarnazione delle tre trasformazioni di Tony-Ledger. Interpretazioni le loro che si affiancano di rimando ad altri mondi fantastici che gli stessi attori avevano precedentemente interpretato come Depp in La Fabbrica di Cioccolato o Law in A.I-Intelligenza Artificiale.

Titolo originale: The Imaginarium of Doctor Parnassus
Nazione: Francia, Canada
Anno: 2009
Genere: Avventura, Fantastico, Mistero
Durata: 122′

Regia: Terry Gilliam
Sito ufficiale: http://www.doctorparnassus.com/
Cast: Johnny Depp, Heath Ledger, Jude Law, Christopher Plummer, Lily Cole, Tom Waits, Verne Troyer, Andrew Garfield, Richard Riddell, Mike Godfrey, Mark Benton, Colin Farrell, Simon Day
Produzione: Davis-Films, Infinity Features Entertainment, Parnassus Productions
Distribuzione: Moviemax
Data di uscita: 23 Ottobre 2009 (cinema)