Concorso
È il 27 maggio 2001. Il gruppo di Abu Sayyaf, fanatici assassini e ladri che si definiscono rivoluzionari, prende prigionieri dodici persone – che per sbaglio non sono i veri obbiettivi, bensì turisti e operatori umanitari – da un resort sull’isola di Dos Palmas, sud delle Filippine. Rivendicano l’azione al grido di “Allah è grande” e chiedono riscatti elevati.
Per oltre un anno i terroristi terranno i prigionieri in ostaggio, conducendoli nella foresta con una marcia estenuante, nel corso della quali alcuni perderanno la vita, uccisi nel corso di tentativi di liberazione, oppure dai terroristi stessi, o per stenti.
Il film è la cronaca di impressionante realismo di quella vicenda terribile, girato negli stessi luoghi dove si svolsero i fatti, anche con attori non professionisti. Isabelle Huppert impersona Thérèse Bourgoigne,una operatrice umanitaria che era tra gli ostaggi. Le interpretazioni sua e quella di tutti gli altri sono di una efficacia straordinaria. Lo spettatore è immerso nella foresta, in una natura selvaggia e lussureggiante, ora mortalmente pericolosa e ora incredibilmente affascinante. Vive le ora e i giorni della prigionia, narrate con profonda sensibilità per ogni dettaglio emotivo e umano, perfino per quel senso di inevitabile intimità, a volte brutale, che si crea tra vittime e carnefici.
Nel corso di quello stesso anno si svolge anche un’altra tragedia, quella dell’attacco alle Torri Gemelle del World Trade Center di New York, e il film ne riporta l’eco con il dramma che esso desta tra gli ostaggi e il giubilo dei terroristi.
Il film è anche una attenta analisi del rapporto tra uomo e natura, una condanna della violenza e della sopraffazione e un inno alla speranza e alla pace. Con questo lavoro Mendoza, cinquantaduenne regista filippino, conferma le sue capacità, già riconosciute al festival di Cannes nel 2009 grazie al film Kinatay.
Titolo originale: Captive
Nazione: Francia, Filippine, Germania
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 120′
Regia: Brillante Mendoz
Cast: Isabelle Huppert, Katherine Mulville, Marc Zanetta, Maria Isabel Lopez, Rustica Carpio
Produzione: Swift Productions, Arte FranceData di uscita: Berlino 2012