The Apartment with Two Women

“The Apartment with Two Women” di Kim Se-in

Dopo la disillusa disamina della vita coniugale portata sugli schermi del FEFF da Aubrey Lam con Twelve Days, il brillante esordio al lungometraggio della coreana Kim Se-in The Apartment with Two Women procede a...
Special Delivery

“Special Delivery” di Park Dae-min

Dopo essersi cimentato nella commedia in costume con Seondal: The Man Who Sells the River (2016) e prima ancora nel noir storico ai tempi dell’occupazione nipponica con Private Eye (2009), Park Dae-min si disfa...
Twelve Days

“Twelve Days” di Aubrey Lam

Seguito spirituale del dramma a episodi Twelve Nights (2000) che aveva inaugurato la carriera della regista e sceneggiatrice Aubrey Lam, Twelve Days rappresenta un’analisi altrettanto misurata e raffinata della vita coniugale che, procedendo per...
Popran

“Popran” di Ueda Shinichiro

Forte del successo planetario riscosso dal suo One Cut of the Dead (2017), il cui remake a opera di Michel Hazanavicius avrà l’onore di aprire le danze sulla croisette il prossimo maggio, Ueda Shin’ichirō...
Rabid

“Rabid” di Erik Matti

Dopo aver stupito Venezia con il gangster movie On the Job 2: The Missing 8 (2021), Erik Matti approda a Udine portando per la prima volta sul grande schermo il suo secondo progetto di...
Escape from Mogadishu

“Escape from Mogadishu” di Ryoo Seung-wan

Dopo aver presentato il director’s cut del suo Battleship Island (2017) alla 20esima edizione del festival, il maestro dell’action coreano Ryoo Seung-wan torna a Udine con Escape from Mogadishu, spettacolare racconto per immagini di...
One for the Road

“One for the Road” di Nattawut Poonpiriya

A distanza di ben dieci anni della sua opera prima Countdown (2012) che gli era valsa il Premio del Pubblico, Nattawut “Baz” Poonpiriya torna al Far East con One for the Road, un road...
Terrorizers

“Terrorizers” di Ho Wi-ding

Passato in sordina insieme agli altri valevoli film di Taiwan di questa edizione, Terrorizers di Ho Wi-ding non si riduce a essere un mero omaggio al capolavoro omonimo di Edward Yang del 1986, ma...
Tales from the Occult

“Tales from the Occult” di Fruit Chan, Fung Chi-Keung, Wesley Hoi

Secondo horror a episodi di questa 24esima edizione della kermesse udinese, Tales from the Occult riunisce nello stesso contenitore l’instancabile Fruit Chan – avevamo visto il restauro del suo immortale Made in Hong Kong...
Far Far Away

“Far Far Away” di Amos Why

Terzo lungometraggio di finzione del regista indipendente Amos Why, Far Far Away è una commedia romantica che, utilizzando il pretesto narrativo della ricerca del vero amore, ha come primo obiettivo quello di prendere per...

Fotogallery - Divi in Mostra 2020

Divi in Mostra: le foto di Venezia 77.

La Mostra del Cinema ci prova e, nell'anno orribile della pandemia, non rinuncia a ospitare non solo film da tutto il mondo, ma anche i protagonisti del cinema internazionale. Star e mondanità saranno per forza...

Mostra del Cinema 2020