Nel Nord del Camerun, al confine con la Nigeria, la minaccia violenta di Boko Haram si è intessuta nell’esistenza quotidiana, ma i bambini dei villaggi riescono a ritagliarsi il loro mondo anche tra i pericoli del conflitto armato. Dai loro disegni e racconti affiorano, però, ricordi indicibili di eventi traumatici che i bimbi esprimono con disarmante semplicità: Falta cerca di elaborare la morte del padre, mentre Ibrahim e Mohamed sono stati arruolati in passato da Boko Haram.
Con una regia che indaga e cattura e con immagini che somigliano a vere e proprie fotografie, Cyrielle Raingou ci porta nelle vite dei bambini del villaggio di Kolofata, un insediamento presidiato da militari che, con la loro presenza, cercano di scongiurare il pericolo di Boko Haram. La minaccia del gruppo terroristico fondamentalista, quello spettro che dà il titolo al film, si nasconde tra le montagne e nonostante negli ultimi anni gli attacchi siano diventati sempre più frequenti le vite degli abitanti di Kolofata scorrono normalmente. I bambini vanno a scuola, giocano, passano il tempo con i loro amici in un contesto che sembra sospeso nel tempo, caratterizzato da calore e condivisione.
Falta, Ibrahim e Mohamed condividono anche quello stesso passato traumatico, e la naturalezza con cui raccontano il tragico impatto che Boko Haram ha avuto sulle loro vite è straziante. Lo vediamo quando Falta racconta, davanti a un fuoco acceso, la morte del padre, ucciso da un terrorista che si è fatto esplodere davanti a lui. E lo vediamo ancora quando Ibrahim e Mohamed, tra un momento di svago e una risata, parlano con disinvoltura di come Boko Haram abbia distrutto le loro vite. Le spectre de Boko Haram, presentato in concorso al FESCAAAL 2023, racconta l’orrore attraverso un punto di vista insolito e inusuale per la narrazione documentaristica. Una caratteristica che lo rende unico nel suo genere e ne amplifica l’impatto a livello emotivo.
Titolo originale: Le spectre de Boko Haram
Regia: Cyrielle Raingou
Sceneggiatura: Cyrielle Raingou
Genere: Documentario
Cast: Falta Souleymane, Ibrahim Alilou, Mohamed Alilou, Lamine Yerima
Durata: 75 minuti
Paese: Camerun, Francia
Data di uscita: /
Distribuzione: /