Pacifiction- Tourment sur les îles di Albert Serra

Nel contesto della rassegna di cinema francese “Rendez Vous” è stato presentato a Roma “Pacifiction- Tourment sur les îles” del regista Albert Serra, presente alla proiezione.
Un’opera particolare, dalle atmosfere d’oltremare ed al contempo lynchiane: una riflessione profonda sul potere e sui precari equilibri politici nel mondo odierno.
Il film, in concorso a Cannes 75, si concentra sulla figura del commissario De Roller, una sorta di prefetto (un monumentale Benoît Magimel), in servizio su un’isola della Polinesia francese dove sembra materializzarsi il pericolo del nucleare. Pacifiction infatti è anche un’accurata istantanea sulla questione dell’energia e delle armi nucleari, legata al post-colonialismo.

A rendere particolarmente apprezzabile la pellicola è senza dubbio la fotografia, unita al sonoro: colore, luce, inquadrature sono strutturate armonicamente, con l’intelligente aggiunta di suoni ripetitivi, quasi disturbanti, e musiche che contribuiscono a rendere surreale e grottesca l’opera.

Nella sua totalità Pacifiction è un film che resta nelle memorie dello spettatore, complice l’uso di una lente molto luminosa, che rende l’immagine onirica e patinata ed ancora una volta rende omaggio e sembra citare lo stile del grande David Lynch. Unica pecca l’esagerata estensione del film, poco meno di tre ore: un po’ troppo per la vicenda narrata. Inoltre è doveroso sottolineare che Pacifiction è un film che necessita di qualche ora dalla visione per essere apprezzato, poiché sul momento potrebbe lasciare lo spettatore un po’ confuso.

Arriverà nelle sale italiane giovedì 11 maggio, distribuito da Movies Inspired: da non perdere se si ama il cinema d’autore.

Regista: Albert Serra
Genere: Drammatico
Anno: 2022
Paese: Francia, Spagna, Germania, Portogallo
Durata: 163 min
Data di uscita: 11/05/2023 (Italia)
Distribuzione: Movies Inspired